Perché ci ricordiamo con molta facilità dei giorni tristi e tendiamo a dimenticare quelli felici? Quale diabolico meccanismo scatta nella mente umana per privarci della felicità e ricordarci la tristezza? Forse i giorni felici sono più leggeri, hanno un peso specifico infinitesimale e quindi tendono a sfuggire se non li teniamo ben stretti a noi.
Cosa fare? Leonardo Bocci star del web ora approdato al teatro con Compagni di scuola per la regia di Giancarlo Fares e con il suo Derealizzato, ci propone una soluzione a questo dilemma: i giorno belli possono essere chiusi in dei barattoli di vetro con tanto di targhetta con giorno mese e anno, ben chiusi ermeticamente affinché rimangano intatti In questo modo rimangono li fermi protetti nessun meccanismo può scattare per cancellarli, sbiadirli, avviene così una sorta di cristallizzazione.
Molti conoscono Bocci per i suoi divertenti video sul web, ma Leonardo Bocci Non è solo questo, ieri al Teatro de' Servi di saper agevolmente raccontarsi e perché no confrontarsi con il pubblico, in una scenografia composta da lettini, ombrelloni sedie, si sono dipanati episodi dell'infanzia , dell'adolescenza e della prima giovinezza, passando da temi più scottanti come il bullismo a più faceti ma anche commoventi come la nascita sulla spiaggia di un'amicizia, nata da una competizione sul cibo, passando dai rapporti con una psicoterapeuta pazzo.
Che siano storie vere, o inventate, che siano storie adattate, limate , una cosa è certa, non è vero che bisogna fare tutto a 20 anni, non è vero che a 30 ormai quello che è fatto è fatto, non bisogna dare retta a tutte queste imposizioni, ma ragionare con la propria testa senza farsi travolgere, la derealizzazione, quindi astrarsi dalla realtà, vive in una bolla è una cosa di cui si parla poco, già intitolare uno spettacolo così vuol dire richiamare l'attenzione sul fenomeno, e non è poco.
Derealizzato è uno spettacolo godibile che alterna momenti momenti comici a momenti di riflessioni con un pizzico di satira.
Miriam Comito
LEONARDO BOCCI in DEREALIZZATO con la regia di Danila Stalteri.
Teatro de' Servi
Via del Mortaro, 22 | 00187 Roma
Per informazioni e biglietti:
tel. 06.6795130 | info@teatroservi.it
Orari spettacoli:
ore 21
Biglietti: 20 euro
Ufficio Stampa
Maresa Palmacci tel. 348 0803972; palmaccimaresa@gmail.com