26 dicembre 2013 | 31 Dicembre 2013
COPPIA APERTA RELOADED
DI Antonella Carone e Giusy Frallonardo 
Liberamente tratto da Coppia Aperta, 
quasi
spalancata di Dario Fo e Franca 
Rame
Con: Antonella Carone e Davide 
Mancini. GUEST Marco Basile
REGIA: Giusy Frallonardo
PRODUZIONE: I Tamburi di Kattrin 
– AlephTheatre
Senza dubbio un buon lavoro, ben riuscito "Coppia aperta reloaded". una rivisitazione in chiave moderna del famoso spettacolo "Coppia aperta quasi spalancata"di Dario Fo e Franca Rame. Antonella Carone e Giusy Frallonardo, hanno studiato il testo originario, per apportare delle modifiche non invasive, ma solamente attualizzanti, dando vita a quello che può essere oggi nel contesto odierno, un rapporto di coppia tra un marito, rappresentante dell' uomo italiano medio, e una donna giustamente anelante all'essere moglie nel senso più qualificante del termine, quindi non, madre, amica, rifugio sicuro, ma compagna desiderata. "Coppia aperta reloaded" ha un buon ritmo, che non lascia spazi vuoti allo spettatore, è divertente, e al contempo fa riflettere come, almeno nel nostro paese, alcune cose a distanza di 30 anni, (il testo originale è del 1983) non siano cambiate.
Miriam Comito
Senza dubbio un buon lavoro, ben riuscito "Coppia aperta reloaded". una rivisitazione in chiave moderna del famoso spettacolo "Coppia aperta quasi spalancata"di Dario Fo e Franca Rame. Antonella Carone e Giusy Frallonardo, hanno studiato il testo originario, per apportare delle modifiche non invasive, ma solamente attualizzanti, dando vita a quello che può essere oggi nel contesto odierno, un rapporto di coppia tra un marito, rappresentante dell' uomo italiano medio, e una donna giustamente anelante all'essere moglie nel senso più qualificante del termine, quindi non, madre, amica, rifugio sicuro, ma compagna desiderata. "Coppia aperta reloaded" ha un buon ritmo, che non lascia spazi vuoti allo spettatore, è divertente, e al contempo fa riflettere come, almeno nel nostro paese, alcune cose a distanza di 30 anni, (il testo originale è del 1983) non siano cambiate.
Miriam Comito
Sarà in scena al Teatro dei Conciatori dal 26 al 31 Dicembre 2013 
lo spettacolo COPPIA APERTA 
RELOADED  di Antonella Carone e Giusy Frallonardo – liberamente 
tratto da Coppia Aperta, quasi spalancata di Dario Fo e Franca Rame. Protagonisti Antonella Carone e Davide Mancini. GUEST 
Marco Basile. La regia è di Giusy Frallonardo
Un marito libertino e una giovane moglie in preda 
a maldestri tentativi di suicidio, per superare la fase di stallo coniugale 
e ritrovare il desiderio, sperimentano la coppia aperta. Ammesse scappatelle 
e perfino confidenze sui rispettivi partners. Tra litigi accesissimi, 
battute cariche di ironia, tentativi grotteschi di rendersi belli e 
desiderabili a tutti i costi, gelosie mai apertamente dichiarate, si 
rappresenta la parabola di una coppia come tante.  I protagonisti 
ricreano sulla scena divertenti siparietti, flash-back col pubblico 
chiamato in causa, giocando ad un’altalena tra i due attori/personaggi 
dentro e fuori la ”recita”. Lo spettatore diventa interlocutore 
prediletto, ora invitato a prendere posizione, ora lasciato alla sua 
distanza critica per riflettere sull’attualità.
Le compagnie I Tamburi di 
Kattrin e AlephTheatre hanno prodotto nella Stagione Teatrale 2012/2013 la commedia “Coppia 
Aperta, quasi spalancata – RELOADED”, riscrittura di un classico 
di Dario Fo e Franca Rame, ad opera di Antonella Carone e Giusy Frallonardo 
che firma anche la regia. A pochi mesi dalla scomparsa della grande 
attrice italiana, questo spettacolo vuole anche renderle omaggio. Come 
ha dichiarato il marito Dario Fo, Coppia Aperta è stato in assoluto 
il loro testo più rappresentato, con oltre 700 allestimenti diversi 
in ogni parte del mondo. “Coppia aperta - RELOADED” è una commedia 
divertente, leggera, brillante, in cui i giovani d’oggi si rispecchiano 
nelle figure dei due coniugi protagonisti. L’adattamento si rivolge 
infatti alle nuove generazioni, parlando il loro linguaggio e rappresentando 
il loro mondo tra videogames, discoteche e rapporti che si consumano 
veloci come pasti in un fast food.
In un mondo dove la dimensione virtuale surclassa 
la vita reale, la coppia di giovani sposi si confronta e si scontra. 
Immediatamente secoli di lotte, emancipazione culturale, progressi sociali, 
svelano il loro inganno, perché nel rapporto uomo-donna tutto sembra 
immutato. Tra litigi accesissimi, battute cariche di ironia, tentativi 
goffi di rendersi belli e desiderabili a tutti i costi, i due attori/personaggi 
si muovono con grande freschezza confrontandosi con una società sempre 
più inospitale, votata alla flessibilità anche nelle relazioni, alla 
solitudine imperante nell’era dei social networks e a mille altre 
distrazioni. Di qui la “scena” di plastica in cui agiscono i due 
protagonisti alle prese con gli eterni moti del cuore che attraversano 
immutati le
generazioni.
DURATA: 80 minuti circa – atto unico
TEATRO 
DEI CONCIATORI - Via dei conciatori, 5 – 00154 ROMA
Tel. 06.45448982 
– 06.45470031   -   info@teatrodeiconciatori.it
Direzione Artistica: Antonio Serrano 
– Gianna Paola Scaffidi
Dove siamo: (clicca qui per vedere la mappa)
Costo biglietti: intero 18 euro, ridotto 15 euro; tessera associativa 2 euro.
Orario spettacoli: martedì, mercoledì venerdì e sabato ore 21,00 – giovedì e domenica ore 18,00
Riduzioni 
per gli studenti universitari, gli over 65, tutti coloro che si presentano 
in teatro come lettori di Saltinaria.it, 
Teatro Italiano.
Il Teatro 
ha il patrocinio gratuito del Municipio VIII (ex XI)

Nessun commento:
Posta un commento