BOOKSHOW LIVE
1 - 14 settembre 2014
@Monk Club  
Via Giuseppe Mirri, 35 - Roma
 (Ingresso libero)
Dall’ 1 al 14 settembre, tutti i giorni dalle ore 18.00, i giardini del Monk Club di Via Mirri 35 si aprono alla 
lettura e ai libri grazie a Bookshow Live, progetto ideato 
e promosso da Minimum Fax Live. Tutte 
le sere dalle ore 21.00 si susseguiranno spettacoli e reading ispirati al programma 
televisivo Bookshow realizzato da Minimum Fax Media per Sky Arte HD (canali 120 
e 400 di Sky). Inserita all’interno dell’ Estate Romana 2014, la 
manifestazione Bookshow Live è realizzata 
con il sostegno di Roma Capitale in collaborazione 
con Acea e SIAE.
Per quattordici serate consecutive, dalle ore 21.00, nei rinnovati spazi all’ aperto di Monk Club a Roma, un lettore 
d’eccezione condurrà il pubblico in un viaggio attraverso le pagine 
più belle dei suoi libri preferiti e gli angoli più amati di città 
che si riscoprono così per la prima volta. Si comincia con la proiezione 
delle puntate di Bookshow, realizzato da 
Minimum Fax Media per Sky Arte HD, che ha visto coinvolti Neri Marcorè, Marina Massironi, 
Carolina Crescentini, Fausto Paravidino, Iaia Forte, Licia Maglietta, 
Alessandro Preziosi, Alessio Boni, Filippo Timi, Francesca Inaudi, Paola 
Minaccioni, Valeria Solarino, Isabella Ragonese, Giuseppe Battiston.
Alla proiezione di ogni puntata seguirà un reading concerto dal vivo. 
Tra gli ospiti attesi: Alessio Boni, Iaia Forte, Isabella 
Ragonese, Paola Minaccioni e Fausto Paravidino che leggeranno brani dai libri che più amano. Con 
loro altri interpreti d'eccezione, quali:  Manuela Mandracchia, Mauro Avogadro, Jacopo Venturiero, Ugo Dighero, Marcello Prayer, 
Enzo Curcucù, Pietro Faiella, Liliana Massari, Alvia Reale, Barbara 
Valmorin, Mariangeles Torres, Sandra Toffolatti, Sergio Mancinelli, 
Fabio Cocifoglia, Diego Ribon, Mattia Cianflone, Gianluca Musiu 
che daranno vita a letture a più voci dei 
romanzi, saggi, poesie e racconti consigliati in puntata, accompagnati 
dalla musica dal vivo di alcuni tra i più significativi solisti jazz 
nel panorama contemporaneo: Bruno Marinucci, Fabrizio Frosi, 
Pierpaolo Ranieri, Armando Sciommeri, Paolo Farinelli e Marcello Allulli.
Inoltre, dalle 18.00, dal lunedì al venerdì, 
il giardino del Monk Club diventa un luogo 
di lettura e gioco per i più piccoli con la Merenda con la Favola. 
I bambini saranno accompagnati da due attori professionisti, Veronica Milaneschi e Enzo Curcurù, nell'animazione delle favole 
più classiche. I piccoli lettori saranno infatti incoraggiati a "disturbare" 
la trama, modificandola, pagina per pagina. L'ingresso è libero. La 
merenda è offerta gratuitamente. 
Con Bookshow Live lo spettatore diventa protagonista: puoi seguire 
e commentare ogni momento dello spettacolo usando l’ hashtag #bookshow e #staymonk taggando @minimumfax, @MonkClub, @SkyArteHD; 
e con l'hashtag #librieluoghi e taggando @minimumfax @MonkClub e @SkyArteHD puoi partecipare 
al gioco: fotografa il tuo libro preferito nel luogo di lettura che 
ami di più. 
PROGRAMMA COMPLETO
lunedì 1 settembre 
ore 21.00 proiezione puntata #1: GENOVA (FAUSTO PARAVIDINO)
testi: Moby Dick 
di Herman Melville; Dedalus - Ritratto dell’artista da giovane di James Joyce
ore 21.30 dal vivo: Fausto Paravidino reading accompagnato 
da Pierpaolo Ranieri e Paolo Farinelli (basso e sax)
martedì 2 settembre
ore 21.00 proiezione puntata #2: PERUGIA (FILIPPO TIMI)
Testi e autori: 
Nuvola in pantaloni di Vladimir Vladimirovič Majakovski, La Divina Commedia di Dante 
Alighieri, vari di Bernarde Marie Koltès 
ore 21.30 dal vivo: Pietro Faiella e Mattia Cianflone reading 
accompagnato da  Armando Sciommeri (percussioni) e Marcello Allulli 
(sax)
mercoledì 3 settembre 
ore 21.00 proiezione puntata #3: ROMA (CAROLINA CRESCENTINI)
testi: Momenti di 
trascurabile felicità di Francesco Piccolo; Open di Andre Agassi; Dentro di Sandro 
Bonvissuto
ore 21.30 dal vivo: Manuela Mandracchia, Fabio Cocifoglia, Enzo Curcurù reading accompagnato da Bruno Marinucci e Paolo Farinelli 
(chitarra e sax)
giovedì 4 settembre 
ore 21.00 proiezione puntata #4: ROMA (PAOLA MINACCIONI)
 reading accompagnato 
Bruno Marinucci e Paolo Farinelli (chitarra e sax)
venerdi 5 settembre 
ore 21.00 proiezione puntata #5: L'AQUILA (ALESSANDRO PREZIOSI)
testi: Le città invisibili di Italo Calvino, Il mare non bagna Napoli di 
Anna Maria Ortese 
ore 21.30 dal vivo: Mauro Avogadro e Sergio Mancinelli reading accompagnato da Armando Sciommeri (batteria 
e percussioni) e Marcello Allulli (sax)
sabato 6 settembre
ore 21.00 proiezione puntata #6: PALERMO (ISABELLA RAGONESE)
testi/autori: La 
notte di Agostino il topo di Franco Scaldati e nuovi titoli che Isabella 
consiglierà dal vivo.
ore 21.30 dal vivo: Isabella Ragonese reading accompagnato 
da Bruno Marinucci e Fabrizio Frosi (chitarra e armonica)
domenica 7 settembre 
ore 21.00 proiezione puntata #7: TORINO (VALERIA SOLARINO) - serata 
speciale sulla letteratura americana
testi: Una cosa 
divertente che non farò mai più di David Foster Wallace, Chiedi alla polvere di John Fante, 
Poesie di Charles Bukowski, Racconti di Raymond Carver 
ore 21.30 dal vivo: Manuela Mandracchia, Fabio Cocifoglia, Mattia 
Cianflone, 
Enzo Curcurù reading accompagnato da Bruno Marinucci e Pierpaolo Ranieri 
(chitarra e basso)
lunedi 8 settembre
ore 21.00 proiezione puntata #8: MARCHE (NERI MARCORE')
testi: E’ finito il nostro carnevale di Fabio Stassi; Un calcio in 
bocca fa miracoli di Marco Presta; Così in terra di Davide Enia 
ore 21.30 dal vivo Sergio Mancinelli, Gianluca Musiu, Jacopo Venturiero reading 
accompagnato da Marcello Allulli (sax)
martedì 9 settembre
ore 21.00 proiezione puntata #9: BERGAMO (ALESSIO BONI)
ore 21.30 dal vivo Alessio Boni e Marcello Prayer
Amore scalzo - omaggio a Piero Ciampi di Piero Ciampi 
mercoledì 10 settembre 
ore 21.00 proiezione puntata #10: MILANO (LICIA MAGLIETTA)
testi: La porta 
di Magda Szabò nell’adattamento di Stefano Massini; L'amica geniale
Elena Ferrante 
ore 21.30 dal vivo: Alvia Reale, Barbara Valmorin, Sandra Toffolatti 
giovedì 11 settembre 
ore 21.00 proiezione puntata #11: UDINE (GIUSEPPE BATTISTON): 
testi: Racconti 
di Friedrich Durrenmatt; Questa Libertà di Pierluigi Cappello; Triste, solitario y final di Osvaldo 
Soriano 
ore 21.30 dal vivo: Liliana Massari, Jacopo Venturiero, Pietro Faiella 
reading accompagnato da Bruno Marinucci e Marcello Allulli (chitarra 
e sax)
venerdì 12 settembre 
ore 21.00 proiezione puntata #12: NAPOLI (IAIA FORTE)
testi: Isola d’Arturo di Elsa Morante 
ore 21.30 dal vivo: Iaia Forte 
sabato 13 settembre
ore 21.00 proiezione puntata #13 RIMINI (MARINA MASSIRONI)
testi di Alan Bennet 
ore 21.30 dal vivo: Mariangeles Torres, Ugo Dighero e Veronica Milaneschi 
reading accompagnato da Bruno Marinucci e Fabrizio Frosi (chitarra e 
armonica)
domenica 14 settembre
ore 21.00 proiezione puntata #14: TRIESTE (FRANCESCA INAUDI) 
testi: Franny e 
Zooey di J. D. Salinger; Jezabel di Irène Nemirovski
ore 21.30 dal vivo: Sandra Toffolatti, Diego Ribon e Liliana Massari 
reading accompagnato da Bruno Marinucci e Pierpaolo Ranieri (chitarra 
e basso)
lunedì 1° settembre
Pinocchio di Carlo Collodi
martedì 2 settembre
Hansel e Gretel di fratelli Grimm
mercoledì 3 settembre
Raperonzolo di fratelli Grimm
giovedì 4 settembre
Biancaneve di fratelli Grimm
venerdì 5 settembre
Cappuccetto rosso di Charles Perrault
lunedì 8 settembre
Pinocchio di Carlo Collodi
martedì 9 settembre
Cenerentola di Charles Perrault
mercoledì 10 settembre
Pollicino di Charles Perrault
giovedì 11 settembre
Biancaneve di fratelli Grimm
venerdì 12 settembre
Jack e il fagiolo magico di Walker Richard
La lettura e l’animazione sono a cura di Veronica Milaneschi ed Enzo Curcurù. Le merende, tutte con ingredienti biologici, sono a cura di Grandma Bistrot. L’ingresso è libero fino esaurimento posti. La merenda è gratuita.
In collaborazione con:
per info e contatti:
Minimum Fax Live: live@minimumfax.com – +39.06.333.6545
Bookshow Live: bookshowlive@minimumfax.com - mb: +39.339.8142317
Monk Club: Via Giuseppe Mirri, 35 - ROMA (RM)
Tel. 06.64850987
Email: monkclubroma@gmail.com
Ingresso libero
hashtag ufficiali: #bookshow #librieluoghi #staymonk #estateromana2014

Nessun commento:
Posta un commento