mercoledì 27 novembre 2024

Una lucida osservazione della realtà al Teatro Lo Spazio : FEMMINILE SINGLE(ARE) di e con CARLOTTA RONDANA



L'acuta osservazione della realtà esterna è la cifra che contraddistingue il lavoro di Carlotta Rondana, è non è cosa da poco, oltre ad avere la curiosità e lo spirito di osservazione saperlo poi tradurre in forme d'arte, parlo di  forme d'arte perché oltre che attrice la Rondana è  anche scrittrice e poetessa, ha infatti al suo attivo la scrittura di libri  come MOLO 23, La vertigine il sogno, il caffè. Raccolta forse in poesia.

Non le sono mancate esperienze cinematografiche con i registi come Paolo Sorrentino: ha interpretato Rita Levi Montalcino in LORO, e con Ferzan Ozpetek.

Sul palco del Teatro Lo Spazio dà vita, viene abitata da varie figure femminili, tutte immerse nella temperie attuale dei rapporti uomo /donna, che diciamocelo francamente negli ultimi anni sono stati oggetto di molta attenzione, per via del triste crescere del numero dei femminicidi, che spaventa, ma che ha anche stigmatizzato alcuni atteggiamenti maschili del tutto innocui, mettendoli alla berlina, un esempio per tutti, l'atteggiamento del  romano caciarone quando vede una bella ragazza che è sempre esistito, e non ha mai fatto male a nessuna, anche perché la maggior parte dei delitti di genere vengono perpetrati nell'ambito delle mura domestiche e non per strada, questo atteggiamento gaudente  viene adesso definito "Cat calling", ed è condannato. In altre parole non si fa più l'amore, la Rondana con il suo spettacolo: FEMMINILE SINGLE(ARE), mette a nudo le contraddizioni che ci sono nella società attuale, senza risparmiare nessuno uomini, donne, rilevandone e rivelandone i segreti femminili e le illusioni maschili.

Una mattatrice sola sul palco, accompagnata solamente dalla scenografia; due sagome stilizzate, una maschile e una femminile con le mani posizionate a coprire le parti intime, un manichino , un frigo, un vecchio telefono e un cellulare, interpreta una girandola di personaggi deliziandoci, con vari dialetti ed un'espressività corporea degna di nota.

Un'analisi, quindi, spietata quella di Carlotta Rondana, lucida, perchè osservatrice, in grado però di proporre al pubblico, oltre alla verità, anche una speranza per il futuro.

                                                           Miriam Comito


                     FEMMINILE SINGLE (ARE)

  di e con Carlotta Rondana

regia di Francesca Nunzi

26-27 NOVEMBRE ORE 21

TEATRO LO SPAZIO-ROMA

  Prezzo biglietto: 15 euro – ridotto: 12 euro

(bar aperto per aperitivo )

 

Teatro Lo Spazio

Via Locri 43, Roma

informazioni e prenotazioni

339 775 9351 / 06 77204149

info@teatrolospazio.it

                      

Nessun commento:

Posta un commento