sabato 22 novembre 2025

LA CERIMONIA DEL MASSAGGIO al Teatro di Villa Lazzaroni fino al 23 novembre


 In scena al Teatro di Villa Lazzaroni fino a domani 23 novembre LA CERIMONIA DEL MASSAGGIO di Alan Bennet.

Il tiolo è già di per se un ossimoro, forse non evidente ma presente, la cerimonia in questione è quella funebre, non in presenza della salma, come si può fare in Inghilterra, e massaggio cosa c'entra? Massaggio è perché defunto Clive era un personal trainer, che si viene a scoprire durante la commemorazione essere per tanti dei presenti più di un personal coach, un intimo amico si potrebbe dire.

Se l'ossimoro è presente al 80% nel titolo, lo è al 100% nel contenuto, diversamente da come aveva fatto  Anna Marchesini, anche traduttrice del testo di Bennet, e che aveva interpretato lei stessa tutti i personaggi, qui i registi Roberto Piana e Angelo Curci, hanno deciso di cambiare prospettiva, renderlo più personale e intimo, dando a padre Geoffrey, un ruolo centrale, tutto è filtrato dai suoi occhi, quegli occhi scopriamo che si sono fissati più volte sul corpo del defunto, quando era in vita.

Gianluca Ferrato, attore di esperienza, si è formato al Piccolo di Milano, ha esordito con Giorgio Strehler, interpreta in modo magnifico, questo prete combattuto tra la spiritualità e la carnalità ed è questo l'ossimoro maggiore e completo, almeno a livello linguistico: il dualismo.

Lo spettacolo attraversa vari registi dal comico, all'intimista, in un continuo susseguirsi di pensieri che corrono liberi , seppur inseguiti, inutilmente dalle remore. non aa caso viene citata una delle lettere che Paolo l'apostolo delle genti scrisse, sappiamo bene che, proprio forse, perché persecutore in passato, fu proprio Paolo a porre l'accento sulla necessita per gli uomini di chiesa della castità della sobrietà, nonchè a castigare le donne che si vestivano in modo sfarzoso o usavano portare monili.

La libertà umana non è relegabile, la vita va vissuta e forzature portano solo a delle storture che ben conosciamo.

Ferrato è solo sul palco, ma è come se fossero tanti, riesce pienamente a dare vita ad uno spettacolo senza falsi pregiudizi, che non mette a nudo delle realtà scottanti, ma le fa solo emergere con naturalezza, anche quando si parla di malattia, sottolineata dalle canzoni dei Queen, dalla splendida voce di Freddy Mercury lo fa con leggerezza, la scenografia con un pulpito fatto a torrione ricoperto di velluto di rosso cremisi, il colore della passione, uniti ad un sapiente gioco di luci fanno entrare nello spettatore in pieno nel cuore dello spettacolo.

                                                        Miriam Comito


GIANLUCA FERRATO

in

LA CERIMONIA DEL MASSAGGIO

di Alan Bennet

regia ROBERTO PIANA e ANGELO CURCI

traduzione Anna Marchesini

drammaturgia Tobia Rossi

scene Francesco Fassone

costumi Agostino Porchietto

light designer Renato Barattucci

video designer Simone Rosset


21|23 Novembre 2025

venerdì ore 21 - sabato ore 19 – domenica ore 17.30

Ufficio Stampa Compagnia

Maresa Palmacci tel. 3480803972; palmaccimaresa@gmail.com




Ufficio stampa Teatro di Villa Lazzaroni

Federica Guidozzi (+39) 347 7749976 

ufficiostampa@teatrovillalazzaroni.com

guidozzifederica05@gmail.com



Teatro di Villa Lazzaroni

Via Appia Nuova, 522 – Via Tommaso Fortifiocca, 71 (parcheggio gratuito) - 00181 Roma

Orario spettacolo: venerdì ore 21- sabato ore 19 - domenica ore 17.30

Info e prenotazioni: 392 4406597 – info@teatrovillalazzaroni.com  

www.teatrovillalazzaroni.com


Nessun commento:

Posta un commento