Torna a grande richiesta
La Compagnia “I Babbani” de "La Bottega dell’attore"
dopo il successo della scorsa settimana 
replica eccezionalmente
BRANCHIAMO
5 e 6 Aprile – ore 21,00...
Regia
Alessandro Bergallo, Anna Fraioli, Christian Galizia
con
Roberto
 Alesse, Serena Calabrese, Cesare Del Beato ,Laura Di Tommaso, 
Alessandro Madau, Elisabetta Madau, Valentina Palumbo, Piero Piccinin, 
Ilaria serafini, Fabio Tamburini, Matteo Teodori
A tutti sarà 
capitato di incontrare un marito distratto e una moglie delusa. Un nonno
 all’antica e due nipoti che da anni frequentano la medesima classe al 
liceo. Una donna perennemente arrabbiata con il suo lui e
una irrimediabilmente affetta da un dissacrante cinismo, una impiegata 
pettegola, un avvocato con l’ars oratoria, un barista come sempre 
psicologo e una astrologa esperta che sa perfettamente che di un 
“gemelli” non ci si può fidare! Ma siamo sicuri che non vi sarà mai 
capitato di vederli tutti insieme, in un esilarante turbinio di equivoci
 e comicità nel momento più serio della vita di ogni italiano: il Derby 
della Capitale!
RECENSIONI
Donne e uomini 
in crisi con sé stessi e il mondo che li circonda: una commedia basata 
sui fraintendimenti e la non comunicazione. L’elemento di unione? Una 
partita di calcio, non una qualunque, ma il derby della Capitale, croce e
 delizia delle famiglie romane.La storia è quella di un gruppo di amiche
 e colleghe che si ritrovano ogni giorno a raccontarsi e a sostenersi 
tra i numerosi impegni socio-familiari: ognuna con la sua peculiarità 
cerca di essere utile al “branco”
mostrando interesse e distribuendo consigli che spesso si scoprono di 
dubbia efficacia. Ragazze in cerca del buon partito, trentenni in crisi e
 ciniche, mogli sull’orlo di una crisi di nervi: un mix esplosivo che fa
 da contraltare a un gruppo di uomini ben assortiti giornalmente riuniti
 nel bar del quartiere. Un barista dispotico e geloso, un anziano 
militare in pensione e i suoi due nipoti nullatenenti, l’avvocato 
piacione e il marito distratto. Gli ingredienti ci sono tutti per uno 
spettacolo ricco e di forte impatto sul pubblico che non può esimersi da
 un processo di immedesimazione. Nessun uomo è un’isola: l’unione fa la 
forza. E’ questo forse il messaggio che scaturisce da “Branchiamo”: 
sentirsi meno soli è spesso la chiave di volta per trovare soluzioni che
 all’inizio sembrano impossibili. Ognuno con le proprie differenze, ma 
alla fine tutti uguali: fissi e in trepidazione davanti una tv al led a 
vedere la propria squadra del
cuore. Cosa vuoi di più dalla vita? La felicità. (Francesca Ceccarelli)
"Bravissimi,
 bravissimi tutti! Autori, registi, attori. Spettacolo direi perfetto: 
impostazione, ritmo, rapporto e coinvolgimento del pubblico! Un disegno 
di tutti, proprio tutti. Funzionale la scelta, molte trovate, tutte 
molto divertenti! Insomma:lo spettacolo funziona e funziona molto bene."

 
Nessun commento:
Posta un commento