lunedì 24 marzo 2025

Emozioni pure all'Altrove Teatro Studio con PIAF



Quante emozioni ho provato ieri al Teatro Studio Altrove, dove è andato in scena PIAF di Federico Malvaldi con Veronica Rivolta.

La vita di Edith Giovanna Gassion è nota, ma in questo spettacolo è stata  raccontata con un'empatia fuori dal comune.

Veronica Rivolta ha conquistato totalmente il pubblico dell'Altrove Teatro Studio, interpretando non la Piaf, ma la voce della Piaf, che ci ha portato lungo le vie parigine , iniziando da quella Rue Belleville in cui cui al numero 72 in una fredda mattina di dicembre Edith venne alla luce, figlia di Line Marsa una cantante di strada, e Louis Gassion un contorsionista.

Edith non nacque sotto una buona stella almeno per quanto riguarda il lato economico e la stabilità familiare, fu mandata a balia prima dalla nonna materna; Emma Saìd Ben Mohamed, detta Aicha, una addestratrice di pulci che era stata amica della Goulue ballerina di can can e musa ispiratrice di  Toulouse- Lautrec.

Un contesto povero, ma ricco di arte, di arte di strada, la trascuratezza di Aicha fecero spostare la piccola Edith dalla nonna paterna Louise Lèontine Dechamps tenutaria di un bordello, dopo qualche anno Louis decisa che era tempo che Edith lo seguisse nelle sue peregrinazioni artistiche, e fu proprio durante duna di queste peregrinazioni che la piccola Edith si esibì per la prima volta, cantando davanti ad una massa di paesani la marsigliese, il violento inno francese.

Con l'arrivo dell'adolescenza per lei la strada fu fonte di guadagno,, attraverso il canto e un bel giorno fu notata da Louis Leplee, da lì parti la sua carriere.

Lo spettacolo scritto da Federico Malvaldi fa parlare attraverso l'interprete Veronica Rivolta, la voce di Edith, come se fosse  e lo è la sua natura più, raccontando l'infanzia sballottata, il dramma della morte della figlia, i primi successi , la consacrazione, la disperazione per la morte di Marcel Cerdan ma soprattutto fa emergere, grazie alla modalità con cui ha scritto lo spettacolo, quanto fosse grande la voce, l'anima, la voglia, il carattere dell'usignolo di Francia, contrapposta purtroppo ad un fisico debole, che l'ha portata via a soli 47 anni, ma 47 anni vissuti intensamente, nemmeno i 4 incidenti di macchina che ha avuto la fermarono dall'esibirsi, appena si rimise in piedi.

E questa intensità l'ho ritrovata nell'interpretazione di Veronica Rivolta, nella prosa si ma soprattutto nelle parti cantate, le ha interpretate in  un modo assolutamente coinvolgente, si avverte chiaramente che sente dentro questo spettacolo e l'anima di questo usignolo.

                                                                      Miriam Comito

PIAF

di Federico Malvaldi

con Veronica Rivolta

regia Rivolta/Malvaldi


Domenica 23 marzo ore 17

Biglietti: Intero 15€_ Ridotto 10€

Altrove Teatro Studio - Via Giorgio Scalia 53, Roma
Per informazioni e prenotazioni: telefono 3518700413, email ipensieridellaltrove@gmail.com


Ufficio Stampa

Maresa Palmacci tel. 348 0803972; palmaccimaresa@gmail.com 



Altrove Teatro Studio - Via Giorgio Scalia, 53

                                                      

Nessun commento:

Posta un commento