Visualizzazione post con etichetta Gloria Gulino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gloria Gulino. Mostra tutti i post

venerdì 28 marzo 2014

ANDARSENEN.-Una piccola fiammiferaia


ANDARSENEN - Una piccola fiammiferaia:
Una piccola fiammiferaia: Silvia Lamboglia
Un amico: Giuseppe Montemarano
Un cappello: nel ruolo di se stesso.

Costumi e scenografia: Alessandra Vicini
Illustrazioni: Viola Tanganelli
Regia e drammaturgia: Gloria Gulino
“La nonna non c’è più. No, non è andata in vacanza. Non tornerà presto. Cosa vuol dire? Cosa succede adesso? “C’era una volta” un cappello. Che ora non c’è più, ma che continuerà ad essere presente. “C’è ancora una volta” una piccola fiammiferaia, che per vederci più chiaro deve accendere i fiammiferi. Con l’aiuto di un amico speciale.
La protagonista, interpretata da Silvia Lamboglia, è una bambina che si trova a vivere l’esperienza della morte della nonna. Una piccola fiammiferaia dei giorni nostri in cammino in un sentiero illuminato e riscaldato da quei fiammiferi, tappe fondamentali del suo percorso, accesi da una singolare “guida”, interpretato da Giuseppe Montemarano: un amico reale, ma che sembra uscito dalle fiabe; mentre lo spazio vuoto lasciato da un cappello si anima nel ricordo della vita con la nonna. Quel ricordo che scopriremo parte integrante del nostro essere.
Uno spettacolo che vuole parlare ai bambini di un tema delicato come la perdita e far scoprire come il ricordo della persona cara sia parte integrante del proprio essere.
Questa tematica viene affrontata in chiave poetica e divertente, con un linguaggio diretto e leggero e il potere evocativo della musica.

L’idea della drammaturga e regista Gloria Gulino è che la fiaba si riappropri della sua funzione originaria di descrizione del mondo reale attraverso un linguaggio comprensibile ai bambini, dando loro la possibilità di affrontare catarticamente le proprie paure. Così si parla della morte, o meglio: della perdita, di ciò che rimane dopo la morte di una persona cara, della vita che continua, in contrapposizione alla morte vista non come un mostro, e descritta in modo non menzognero, ma reale, come qualcosa di naturale e parte di un percorso. Sullo sfondo la fiaba della piccola fiammiferaia - il libro della nonna – e di fianco un amico reale, ma che sembra uscito dalle fiabe. I due attori si muovono in un non luogo che è un rifugio, il parco giochi dell'immaginazione. E' lo spazio del percorso emotivo della protagonista, che accende i fiammiferi per "chiarire" gli accadimenti a volte incomprensibili che la vita porta ad affrontare.
Uno spettacolo per bambini, ma che parla molto anche ai genitori, che assistono al punto di vista del bambino in una circostanza così delicata come quella del lutto.
I costumi e la scenografia è curata da Alessandra Vicini, le illustrazioni sono di Viola Tanganelli.
HeART Associazione Culturale nasce nell’agosto del 2011 dall’unione artistica di Caterina Praderio e Gloria Gulino, si avvale di numerosi collaboratori tra Bologna e Roma e opera soprattutto in campo educativo e culturale attraverso il teatro e la musica. Tra il 2012 e il 2013 la direzione artistica si arricchisce della presenza di Alessandro Migliucci e Eleonora Beddini. Le attività dell’Associazione comprendono laboratori di teatro e di musical per bambini, ragazzi e adulti; spettacoli per bambini; spettacoli di prosa; concerti ed eventi musicali ( www.heartmusic.it).
Età consigliata: per famiglie e bambini a partire dai 6 anni

“Andarsenen – Una piccola fiammiferaia”, sabato 29 marzo al Teatro Studio Uno. Via Carlo della Rocca, 6 (Torpignattara). Ore 17.00 Ingr. 5 euro.
info e prenotazioni: 3494356219 - 3298027943 - 3283546847

giovedì 27 marzo 2014

CUORI DI PASTA E CERVELLI DI LATTA

CUORI DI PASTA E CERVELLI DI LATTA:
di: Valerio De Angelis
con: Giuseppe Montemarano, Silvia Lamboglia, Sara Maurizi.
regia: Gloria Gulino.

spettacolo per famiglie e bambini dai 5 anni in su

Italia, anni trenta. All’interno di una vecchia soffitta abitano due giocattoli: il generale Attilio Sparagna, soldatino di pasta di legno dai modi militareschi ma tenero di cuore, e la bambola di porcellana Maria Stella, della quale è segretamente innamorato, che vive sopra un balconcino da cui preferisce non scendere. L’equilibrio tra i due viene turbato dall’arrivo improvviso di Johnny Jordan, un pupazzo di latta dalle fattezze di un suonatore di colore di Harlem, tanto eclettico e interessante per Maria Stella, quanto incivile e incomprensibile per il generale Sparagna, che ostenta ostilità verso questo possibile rivale straniero. Il rapporto tra i due si evolve e Jordan decide di aiutare il generale a dichiarare il suo amore alla bambola di porcellana..
Una fiaba originale sull'amicizia e sull’integrazione delle differenze culturali. Un viaggio in musica, canzoncine e risate per i tutti i bambini.

EMPORIO DELLE ARTI
Via G. Costamagna, 42 - Roma
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA allo 06 7853143
Costo biglietto per tutti 5 euro

HeART ASSOCIAZIONE CULTURALE nasce nell’agosto del 2011 dall’associazione di Caterina Praderio e Gloria Gulino, si avvale di numerosi collaboratori tra Bologna e Roma e opera soprattutto in campo educativo e culturale attraverso il teatro e la musica. Tra il 2012 e il 2013 la direzione artistica si arricchisce della presenza di Alessandro Migliucci e Eleonora Beddini.
Le attività dell’Associazione sono illustrate più dettagliatamente al sito:www.heartmusic.it, e comprendono laboratori di teatro e di musical per bambini, ragazzi e adulti; spettacoli per bambini; spettacoli di prosa; concerti ed eventi musicali.