Visualizzazione post con etichetta Under30. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Under30. Mostra tutti i post

martedì 14 febbraio 2012

"Happylogo" di Giuseppe Cristaldi vince la seconda edizione di Under30

La seconda edizione di Under30, vinta da Giuseppe Cristaldi con "Happylogo", si  è caratterizzata non solo per il cambiamento della stessa da rassegna, in premio,ma anche per la nuova location: Il Teatro Golden, in grado di accogliere un pubblico numeroso, segno questo dell'ottima riuscita della prima edizione che si era tenuta in un piccolo teatrino. Bella l'atmosfera che si respirava ieri sera, i 15 autori selezionati per la finale sedevano nelle prime file laterali, in trepidante attesa che alle loro parole scritte, fosse data voce. La qualificata giuria, partendo dall'attore, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico Maurizio Nichetti, passando dalla critica teatrale Tiberia De  Matteis e dalla sceneggiatrice cinematografica e story editor della Paypermoon, per arrivare al regista e drammaturgo Angelo Longoni, che a fine serata ha voluto invitare tutti gli autori finalisti a partecipare al neo nato Centro Nazionale di Drammaturgia. Come da tema tutti gli scritti erano su "2012- La fine del mondo?" alcuni sottoforma di commedia- caustica e ironica  come "Grandi risate fuori scena" di Riccardo Ricciardi e "L'ultima giornata?" di Antonello Coggiatti, Letti entrambe da Edoardo Leo. Altri molto toccanti come quello risultato vincente in cui si mette a nudo una realtà misconosciuta l'alta mortalità per tumore, specialmente nelle donne, per chi vive nella zona industriale di Brindisi, in quel Salento così gettonato dai turisti, letto da Jonis Bascir e ancora " Me spiccia lo munno" di Andrea Ozza, in cui una madre con un figlioletto malato a cui nel 2009 vennero dati altri due anni di vita, nel 2012 va a parlare con Dio dandogli 3 opzioni tra cui: se spiccia lo munno letto da Rosanna Banfi.
L'iniziativa dell'associazione under composta da: Sabrina Paravicini, Jonis Bascir, Maya  Amenduni e Gianluca Perilli, è encomiabile, specialmente in un periodo come quello che stiamo vivendo, in cui bsogna combattere perchè l'arte e la cultura in genere non sia messa in secondo piano da logiche prettamente consumistiche. 
Miriam Comito

martedì 7 febbraio 2012

UNDER 30 Edizione 2011-2012

TEATRO  GOLDEN

13 Febbraio 2012 ore 21,00

L’associazione culturale Under presenta:
Under30 Edizione 2011/2012
un progetto dedicato a giovani autori esordienti 
Con:
Claudio Castrogiovanni, Donatella Pompadour, Eleonora Ivone, Edoardo Leo, Fabrizio Sabatucci, Giorgio Borghetti, Jonis Bascir,
Jun Ichikawa, Paolo Sassanelli, Roberto Ciufoli, Rosanna Banfi,
Sabrina Paravicini
 
La giuria composta da:

Maurizio Nichetti - Angelo Longoni - Tiberia De Matteis - Laura Fischietto

 
e con gli autori finalisti del concorso Under30 2012

Sponsor della serata è la casa di produzione televisiva Paypermoon

 
Dopo il successo della prima edizione, torna a Roma, al Teatro Golden il 13 febbraio 2012, UNDER30. Un progetto dedicato ai giovani, voluto per i giovani, pensato per i giovani, uno specchio della nostra società vista e raccontata da autori esordienti di età compresa tra i 18 e i 30 anni. Una rassegna con testi brevi (sia teatrali che cinematografici), inediti, della durata massima di 5 minuti sul tema: “2012: La fine del mondo?” 
Gli autori dei 15 testi finalisti, selezionati tra i tanti ricevuti in seguito alla pubblicazione del bando, vedranno il loro lavoro interpretato da attori professionisti, sul palcoscenico del Teatro Golden, il 13 febbraio. La giuria composta da Maurizio Nichetti (attore, sceneggiatore, regista e produttore cinematografico), Angelo Longoni (regista, sceneggiatore e scrittore), Tiberia De Matteis (critico teatrale del quotidiano Il Tempo) e Laura Fischietto (sceneggiatrice cinematografica, attualmente story editor di Paypermoon) sceglierà il testo vincitore che si aggiudicherà un premio di 1000euro. 
Under 30 vuole dare dunque visibilità e risalto ai giovani autori per premiare la creatività di talenti ancora inediti. Inotre questa edizione del concorso si pregia della sponsorizzazione di Paypermoon, casa di produzione televisiva indipedente che è stata fondata nel 2002 come “laboratorio di idee”, al fine di incoraggiare giovani autori con idee originali trasformabili in potenziali programmi. Oggi Paypermoon si è imposta come produttore di fiction e crea, sviluppa e produce programmi di alta qualità. 
Gli attori che interpreteranno i testi nella serata al Teatro Golden sono:
Claudio Castrogiovanni, Donatella Pompadour, Eleonora Ivone, Edoardo Leo, Fabrizio Sabatucci, Giorgio Borghetti, Jonis Bascir, Jun Ichikawa, Paolo Sassanelli, Roberto Ciufoli, Rosanna Banfi, Sabrina Paravicini. 
I 15 autori selezionati sono: “2012: Me Spiccia Lu Munno” di Andrea Ozza, “Altro Mondo” di Matteo Mastrogiacomo, “Grande Risate Fuori Scena” di Riccardo Ricciardi, “Happylogo” di Giuseppe Cristaldi, “Il Natale Dopo La Fine Del Mondo” di Alessandra Kre, “La Morte I Maya La Palystation E La Fine Del Mondo” di Jacopo Ratini, “La Profezia Di Quetzalcoatl” di Riccardo Riande, “L'estasi Di Cassandra” di Ilenia Petrelli, “L'ultima Giornata?” di Antonello Coggiatti, “Percezione Della Fine” di Alessio Scrocco, “Questo Mondo E' La Fine Del Mondo?” di Danilo Giannini, “Titoli Di Coda” di Simone Giacinti, “Ultimi Giorni A Bhopal” di Silvia Saitta, “Un Posto Nuovo” di Chiara Federico, “Ventunododiciduemiladodici” di Laura Savoia. 
Come nella prima edizione, il ricavato, escluse le spese vive, sarà  devoluto all’AMREF, a sostegno dei progetti in Africa 
L’Associazione Under è composta da Sabrina Paravicini, Jonis Bascir, Maya Amenduni e Gianluca Perilli.

 
Ufficio stampa Associazione Under                                          Ufficio Stampa Teatro Golden

Maya Amenduni                                                                          Daria Delfino

3475828061                                                                                  Tel. 06.70493826 - Cell. 347.6687903
mayaamenduni@gmail.com                                                                daria.delfino@gmail.com 

domenica 9 ottobre 2011

Aperte le iscrizioni per la seconda edizione di Under30

Under30 - Edizione 2011/2012

L’associazione culturale Under presenta UNDER30 edizione 2011-2012:
un progetto dedicato ai giovani autori esordienti.

Un progetto dedicato ai giovani, voluto per i giovani, pensato per i giovani. Under30 vuole essere uno specchio della nostra società vista e raccontata da autori esordienti di età compresa tra i 18 e i 30 anni. Una rassegna con monologhi brevi (sia teatrali che cinematografici), inediti, della durata massima di 5 minuti sul tema

2012: La fine del mondo?”

Gli autori dei 15 testi migliori, selezionati tra i vari ricevuti in seguito alla pubblicazione del bando, vedranno il loro lavoro interpretato da attori professionisti, sul palcoscenico del Teatro Golden, nella serata del 13 febbraio 2012. Una giuria di esperti, presente alla serata selezionerà il testo vincitore al quale sarà assegnato un premio di 1000euro.

Under 30 vuole dare dunque visibilità e risalto ai giovani autori per premiare la creatività di talenti ancora inediti.
Il bando e la scheda di adesione dell’edizione 2012 si possono scaricare dal sito: http://www.under30.it/
Nella sezione “Rassegna under 30”. Sul sito internet è possibile trovare tutte le info e contattare l’organizzazione.

L’edizione precedente sul tema dell’Unità d’Italia (Andata in scena a Febbraio al Teatro Alba e in estate al Roma Vintage) ha disegnato un ritratto di giovani italiani stabilmente “fuori sede” in tutto quel che va dalla famiglia ai fatti di cronaca, fino ad arrivare ai problemi del mondo del lavoro, della politica, dell’economia. Ma le costanti di tutti i testi sono la lucidità, il coraggio, e l’ironia, nonché la speranza nonostante un futuro pieno di incognite.


Gli attori che hanno interpretato i testi sono:
FABRIZIO SABATUCCI, JUN ICHIKAWA, JONIS BASCIR, LUCA FERRANTE, GABRIELE SABATINI, FRANCESCO VENDITTI, ANTONIO GERARDI, ROBERTO CIUFOLI, SABRINA PARAVICINI, ROSANNA BANFI, EDOADO LEO, DONATELLA POMPADUR,          CLAUDIO CASTROGIOVANNI, ALESSANDRA EVANGELISTI, RICCARDO SCARAFONI.

Gli autori selezionati sono stati: VALENTINA GAMMA (Topi), MARIA VITTORIA SOLOMITA (Il lavoro, se lo visualizzi, lo trovi), MARIA ANTONIA FAMA (Solo rapporti occasionali), MARCELLA PERA (Pagine rosa), MANUEL MASCOLO (Sogni d'oro, buonanotte), MARIA DOMENICA ALBA GRANATA (Quello che conta), LUCA PROIETTI   (2+2=5?), LORENZO AIT (Esistono problemi che non esistono - Professione Life Coach), GIULIA GRANDINETTI (Buona la prima), GIULIA BERTINI (Lo spettacolo deve continuare), GABRIELE GRANITO (Rosso come le rose), GABRIELE CARBOTTI (Un appuntamento importante), DAVIDE DEPALO (Potrebbe volerci tutta la vita), CORRADO TRIONE  (L’Italia chiamò)         , CHIARA SPINI,  CHIARA GIACOBELLI (Elenco-mania), ANTONELLO COGGIATI (L'Ornitologo), ANDREA BARBONI (La mia giornata Tipo).

Come nella scorsa edizione, parte del ricavato sarà devoluto all’AMREF, per il progetto rivolto ai ragazzi di strada delle baraccopoli di Nairobi, un progetto che prevede un percorso teatrale attraverso il quale i ragazzi recuperano la propria identità e piano piano ritrovano un posto all'interno della società in cui vivono.

L’Associazione Under è composta da Sabrina Paravicini, Jonis Bascir, Maya Amenduni e Gianluca Perilli.


Ufficio stampa Associazione Under

Maya Amenduni