Visualizzazione post con etichetta Giada Fradeani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giada Fradeani. Mostra tutti i post

lunedì 2 aprile 2012

THE WOMEN AL TEATRO DELL'ANGELO


Quattroquinte
Presenta
THE WOMEN
“The Women” è corale, piccante, elegante, corrosivo
  
di Clare Boothe Luce 
(Direttrice di LifeVogue e Vanity Fair Ambasciatrice statunitense in Italia dal 1953 al 1956)

adattamento e regia di Carlotta Corradi

Teatro dell’Angelo - Via Simone de Saint Bon, 19
Dal 24 al 29 aprile e dal 2 al 6 maggio 2012

Dal 24 al 29 aprile e dal 2 al 6 maggio il sontuoso e desiderabile cast di “The Women” si avvicenda sul palcoscenicodel Teatro dell’Angelo, alle prese con tradimenti, divorzi e passioni, tipiche della vita al femminile. Seppur ambientato negli anni Trenta, “The Women” vive nell’attualità dei dialoghi e delle caustiche battute: le protagoniste sono simboli con sfumature rosso giungla, incredibilmente moderne nella loro spregiudicatezza e  innocenza. Spettacolo in costume dove, per ricreare l’effetto della pellicola in bianco e nero di Cukor, scene (di Silvia Nurzia) e costumi (di Laura Distefano) sono stati creati sulle sfumature del grigio, in sintonia con le musiche originali (di Radiosa Romani), orchestrate con strumenti dell’epoca.

“La grande modernità di “The Women” è nell’intuizione che l’unica forma possibile di libertà per una donna sia nella ricerca della felicità, nell’amore per se stessa, nel sapersi conoscere e nel sapere ciò che si vuole. E se fatti e dialoghi ricordano tanto il presente c’è seriamente da chiedersi dove siano finiti più di sessant’anni di lotte per l’emancipazione femminile”. (La regista Carlotta Corradi)


cast Lydia Biondi, Betta Cianchini, Caterina Corsi, Francesca Ferrazza, Giada Fradeani, Silvia Giuliano, Ornella Lorenzano, Claudia Mei Pastorelli, Daph Mereu, Aglaia Mora, Giorgia Sinicorni, Giorgia Trasselli - musiche  Radiosa Romani - costumi Laura Distefano - scene Silvia Nurzia - aiuto regia Tullia Raspini – direzione Charis Goretti - produzione Quattroquinte - ufficio stampa Valentina Venturi


In scena 24 al 29 aprile e dal 2 al 6 maggio 2012 al Teatro dell’Angelo, via Simone de Saint Bon, 19 - Roma
Spettacoli: dal martedì al sabato ore 21.00 e la domenica ore 18.30
Bigliettoda 23€ a 14€ - promozioni su http://www.quattroquinte.it/
Durata: 90 min
Posti: 290
Ufficio stampa: Valentina Venturi – ufficiostampa@quattroquinte.it – 339.3764267

sabato 15 gennaio 2011

TUTTO PRECARIO

                                                        Nell'ambito della
       RASSEGNA GIOVANI: SGUARDI S-VELATI PUNTI DI VISTA AL FEMMINILE
che si svolgerà al Teatro Due di Roma (Sala Aldo Nicolaj) dal 11 gennaio al 27 febbraio 2011, TUTTO PRECARIO scritto e diretto da Noemi Serracini e interpretato da Giada Fradeani in scena dal 14 al 16 gennaio narra la storia di Sara una laureata in lettere e quindi ironicamente e "ovviamente" lavoratrice precaria che passa di anno in anno da un segretariato di una multinazionale ad un altro lavoro di alto concetto, adatto ai suoi studi, con prospettive di crescita....si questo era il pensiero la speranza della donna, o almeno lo era all'inizio, fino a quando si è resa conto che la sua è una laurea debole è già studiare la letteratura le arti è cosa facile, non forma cittadini realmente operativi ma solo di contorno di facciata in grado solo di essere dei sorridenti mezzo busti, ma dietro quel sorriso c'è una donna che oltre a non riuscire a trovare una collocazione lavorativa adatta a lei, è costretta a viaggiare nel mare del precariato anche nella vita privata, separata e con un figlio, non riesce più a trovare una relazione stabile che duri più di qualche mese. Si dice che l'importante è la salute, ed è sicuramente vero, ma se poi, su tutto manca la stabilità forse anche la salute va scemando lentamente, quasi in modo impercettibile, fino a svanire, non si sopporta più nulla... a volte non sappiamo cosa si nasconde dietro il sorriso stampato di una receptionist. Al giorno d'oggi si danno per scontate troppe cose, il livello di incomunicabilità è cresciuto a dismisura.
TUTTO PRECARIO ha vinto il Premio Sezione Teatro MArteLive 2007 e il Premio DonnaMostraDonna 2006.
TUTTO PRECARIO
         di
Noemi Serracini
Regia: Noemi Serracini
       con
Giada Fradeani
Dal 14 al 16 gennaio 2011
Teatro Due
Vicolo Dei Due Macelli 37
066788259
Miriam Comito