Visualizzazione post con etichetta Loredana Cannata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Loredana Cannata. Mostra tutti i post

lunedì 9 settembre 2013

UN SOGNO PER IL CINEMA

Logo Primavisione Luglio

Antonio Chiaramonte
e
Giuseppe Romano
presentano
UN SOGNO PER IL CINEMA
I° Edizione concorso nazionale cinematografico
Finale dal 19 al 22 settembre Minerva Resort a Marina di Sibari (Cs)

“Dalla passerella direttamente al set!” Questo è il concept di UN SOGNO PER IL CINEMA, il concorso nazionale cinematografico che rappresenta per tutti i giovani talenti molto più che una vetrina ma un vero e proprio casting in cui la posta in ballo non è soltanto una fascia ma il tanto sognato ruolo in un film. Nato da un’idea rivoluzionaria del patron Antonio Chiaramonte, presidente della società di produzione e distribuzione cinematografica Prima Visione srl, UN SOGNO PER IL CINEMA è il primo concorso organizzato direttamente dall’industry cinematografica che premia i vincitori con un contratto certo, proprio perché è la stessa società di produzione ad aprire le porte del set agli aspiranti attori in gara.

La finale nazionale si svolgerà dal 19 al 22 settembre 2013 nella splendida cornice del  Minerva Resort a Marina di Sibari .
I vincitori e le vincitrici di quest’anno saranno inseriti all’interno del cast del film DON QUARTANO primo lungometraggio dell’attore Gabriele Greco (Capri, L’onore e il rispetto, Un’insolita vendemmia) le cui riprese inizieranno il 4 novembre. Oltre che da Gabriele, la serata di premiazione sarà animata da moltissime stelle del cinema e della TV, amici di Priva Visione e di Antonio Chiaramonte, che hanno deciso di “sposare” il progetto. Tra gli altri: Marco Bocci, Donatella Finocchiaro, Tony Sperandeo, Loredana Cannata, Tania Bambaci, Giordano De Plano, il ballerino Samuel Peron, Raffaello  Balzo, Guja Jelo, le showgirl Justine Mattera e Flavia Vento, Beppe Convertini, Antonella Salvucci, Giorgio Ginori direttore del Festival L’isola del Cinema, Luca Lionello, Nora Amile, Jennipher Rodriguez, Marcello Arnone, Demetra Hampton. Ma tanti altri ancora si stanno aggiungendo alla lista.

L’idea innovativa del concorso UN SOGNO PER IL CINEMA punta alla realizzazione di un contatto diretto dei partecipanti con la settima arte, creando una sorta di grande “casting” a porte aperte ed itinerante in tutta Italia, nel quale i candidati vengono valutati da una  giuria di esperti: produttori, registi, attori, insegnanti di recitazione, dizione e portamento. Sin dalle preselezioni, grazie alla collaborazione di tanti insegnati provenienti dalle più famose accademie italiane, i partecipanti vengono seguiti e preparati per approdare al meglio  alla finale nazionale, nella quale i partecipanti si misureranno con il copione del film che effettivamente saranno chiamati ad interpretare in caso di vittoria. Già durante le selezioni in giro per l’Italia, 5 ragazze sono state scelte e hanno preso parte  al film WACH THEM FALL  un film prodotto da Prima Visione srl con Marco Bocci  e la giovane attrice Tania Bambaci, il cui trailer è stato presentato con successo all’ultima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia.

Prima Visione srl di Antonio Chiaramonte ha prodotto e distribuito nel 2013 i thriller Midway – tra la vita e la morte e Nero infinito, a breve nelle sale anche Il marito perfetto di Lucas Pavetto e la commedia anni ’60 Baci Salati. Tra i film in produzione Watch Them Fall – Guardali Cadere con Marco Bocci e Don Quartano di Gabriele Greco. Già in listino per essere distribuiti tra fine 2013 e inizio 2014, Roma Criminale con Luca Lionello e Simona Cavallari, The Opening  con Maria Grazia Cucinotta e Danny Quinn e Zombie 3D.

 

giovedì 5 settembre 2013

UN CASO DI COSCIENZA 5

 Domenica 8 settembre, apre la stagione autunnale della fiction di Rai 1. A "debuttare" sarà UN CASO DI COSCIENZA 5, l'unico "legal-drama"  che è stato capace, negli anni, di produrre affezione nel pubblico, grazie ai temi trattati che, pur seguendo un filo conduttore, vanno a incanalarsi sui casi scottanti, e nelle differenti vicende che toccano e coinvolgono tutti noi, senza andare nei casi specifici, ma rimanendo su quei nodi che attanagliano il nostro paese. Il protagonista è sempre l'avvocato Rocco Tasca (Sebastiano Somma), che continua nella sua attività di difensore dei deboli e degli emarginati, cobattendo contro i pregiudizi e la malagestione. La quinta stagione resta dunque fedele all'idea originale della serie: mettere in scena un personaggio votato alla difesa degli ultimi, contro le inefficienze e gli abusi delle istituzioni, contro l'illegalità e l'arbitrio dei singoli. il tema della giustizia viene anche declinato, nella sua accezione più personale: la responsabilità individuale, la possibilità di scegliere.
Il sequel è si legato alle precedenti stagioni, ma contiene in se un germe di novità, di rinascita, la figura del magistrato Giulia Longo (Vittoria Belvedere), che torna a Trieste per sviluppare un'indagine sul traffico illegale di rifiuti tossici interrati nell'Hinterland triestino, cui dietro si c'è la la camorra campana e le sue ramificazioni nell'Est europeo, con la complicitàdi imprenditori triestini, e politici locali.
UN CASO DI COSCIENZA 5 è la prima fictione girata interamente in Italia.
Non solo i personaggi nuovi, ma anche quelli vecchi sono portatori di novità Alice Morandi (Loredana Cannata) scoprirà in se un desiderio di maternità e questo apporterà un lato tenero alla fiction.
Questo paese viene raccontato anche attraverso le fiction di qualità trasmesse dal servizio pubblico, forse bisogna gurdare con occhio critico, e non pensare che tutto quello che viene da fuori sia bello e interessante, mentre ciò che è prodotto italiano, viene immediatamente considerato un prodotto scadente, ma analizzare le storie che ci vengono proposte nelle fiction, vedere chi sono i sceneggiatori, quali sono i criteri di scelta dei temi da cui far nascere una fiction e dare a Cesare quel che è di Cesare. 
Quest'anno Rai 1 racconta il suo mododi fare televisione principalmente attraverso le fiction di qualità. raccontando le varie voci del nostro paese.
UN CASO DI COSCIENZA 5
regia di Luigi Perelli
sceneggiatura: Andrea Purgatori, Laura Ippoliti, francesca Panzarella, Angelo Pasquini, Vittorino Testa.
una produzione
Rai Fiction
prodotto da
Red Film
Personaggi                         interpreti
Rocco Tasca                     Sebastiano Somma
Alice Morandi                   Loredana Cannata
Giulia Longo                      Vittoria Belvedere
Vittorio Corsi                     Stefano Dionisi
Virgilio                               Stefan Dainalov
Lidia                                  Silvia Gavarotti
Eva                                    Karen Ciaurro
Saverio Conti                     Paolo Romano
Chiara Rosati                     Valentina Reggio
Marco Fabris                     Massimiliano Vado
Fulvio Fabris                      Claudio Botosso
De Matteo                         Massimiliano Gallo
Giovanni Gregori                Roberto Calabrese
Stefano Croce                   Gaetano Aronica
Maggiore Zuccari              Alfredo Pea
Francesco Soriano             Pascal Zullino
Carmine Bellopede            Gaetano Amato



Miriam Comito