mercoledì 30 aprile 2025

Una metafora del teatro e della vita in chiave comico-esoterica al Teatro de'Servi- 49 SFUMATURE DI GIALLO

 


Si dice che sia la TV la scatola magica, e invece no, la vera scatola magica è il teatro.  Si perché il teatro può trasportarti in un'altra dimensione, ed è proprio quello che succede in questi giorni al Teatro De' Servi, dove sarà in scena fino all'11 maggio: 49 SFUMATURE DI GIALLO, testo e regia di Roberto D'Alessandro.

Quattro sconosciuti si trovano all'interno di quello che sembra essere un tempio Massone con tanto di candelabri di pavimento a scacchi, colonne, squadra e compasso, sole, luna, Il libro, insomma tutto ciò che caratterizza un ambiente massonico.

Ma torniamo ai protagonisti, davvero sono degli sconosciuti, oppure c'è qualcosa che li lega tutti e 4 e per questo sono in quel tempio le cui porte non si aprono, sono bloccati, per potersi liberare devono collaborare di nuovo come fecero nel lontano 1995. I quattro, infatti: Lo stesso D'Alessandro, Laura De Marchi, Geppi Di Stasio e Giuseppe Cantore sono i componenti dei Vitriols, un gruppo di cabarettisti, molto, molto quotati all'epoca ma che varie vicissitudini, rivalità e altre facezie hanno portato a dividersi, e ora sono di nuovo riuniti. I singoli personaggi tutti ben caratterizzati dagli attori non possono uscire dalla escape room, solo mettendo insieme le loro forze i loro saperi possono aspirare a  trovare la soluzione ai vari enigmi che gli verranno posti e a possedere la chiave di apertura, ma non è finita qui, cosa è il teatro senza gli spettatori? Il teatro ha bisogno degli spettatori, che verranno a loro volta coinvolti, con l'eventuale aiuto del telefonino per aiutare i Vitriols a risolvere gli enigmi e trarsi in salvo.

49 SFUMATURE DI GIALLO è sostanzialmente una commedia si ride, e tanto ma è anche una metafora, del teatro e della vita, dove  in entrambe c'è bisogno di più elementi che collaborando possano formare un equilibrio, affinchè da questo equilibrio vengano a nascere frutti, e ci sia ascolto, come l'ascolto del pubblico, cosa fondamentale per il teatro ma anche nella vita. L'ambientazione in un tempio massonico per una escape room teatrale la trovo azzeccatissima, d'altronde non si esce forse trasformati da un teatro? Sia gli spettatori che gli attori ne escono trasformati, e la massoneria con tutte le negatività che si porta dietro, nasce da una volontà di trasformazione di stampo alchemico, non ha caso tutto lo spettacolo è impregnato da uno spirito esoterico.

                                                                   Miriam Comito

La Bilancia Produzioni

presenta

49 SFUMATURE DI GIALLO

ESCAPE ROOM A TEATRO

scritto e diretto da Roberto D’Alessandro

con Roberto D’Alessandro, Laura De Marchi, Geppi Di Stasio e Giuseppe Cantore


DAL 29 APRILE ALL’11 MAGGIO

TEATRO DE’ SERVI- ROMA

INFORMAZIONI GENERALI Teatro de' Servi Via del Mortaro, 22 | 00187 Roma Per informazioni e biglietti: tel. 06.6795130 | info@teatroservi.it Orari spettacoli: da martedì a venerdì ore 21; sabato ore 17:30 e 21;

domenica ore 17.30 Biglietti: 25 euro Ufficio Stampa Maresa Palmacci tel. 348 0803972; palmaccimaresa@gmail.com

Nessun commento:

Posta un commento