mercoledì 29 ottobre 2025

Un interessante esperimento al Teatro Basilica . NELLE PUNTATE PRECEDENTI_SCATENARE INCENDI

 

Il Gruppo della Creta è una vera e propria fucina di idee realizzate, una realtà come poche se ne vedono nel panorama teatrale attuale.
Da ieri sera è partito il loro progetto: NELLE PUNTATE PRECEDENTI_ SCATENARE INCENDI.

Il mondo ci ha abituato alla serialità, mettendo tra le altre cose il cinema e il teatro in crisi, restare appesi ad un filo, evitare la storia conchiusa e conclusa in se, stimolare lo spettatore a volere un'altra puntata, renderlo dipendente, tanto è che molte persone , specialmente dell' ultima generazione si fanno le maratone per non aspettare.

Perché non farlo a teatro? E perché non farlo in modo profondo, raccontando la saga di una famiglia, non rimanendo in superficie, ma andando a scandagliare, le ragioni sottese di determinati comportamenti, usando un registro narrativo non comune ma evocativo.

Questa saga parte dagli anni 70' per arrivare ai giorni nostri , ma come ho accennato prima il registro narrativo usato, non ha connotazioni temporali ne di nazionalità, la prima impressione che ho avuto è quella si assistere ad una messa in scena di un libro di Steinbeck o Faulkner, ed è queto che subito mi è piaciuto la non connotazione e quindi l'universalità che va al di là della contingenza territoriale, unito al fatto he nella scena finale, con un gioco di luci, l'atmosfera ricalca esattamene il percorso delle foto antiche, passando dal bianco e nero, al seppia, al dorato, ed è proprio questa la sfida ricordare.

Questa opera seriale è frutto della collaborazione, e questo è un altro punto a favore, in una società diventata violenta e individualista qui troviamo un'unione di registi, attori/attrici e drammaturghi si perché ogni episodio è scritto da una persona  diversa.

Vediamo il pubblico che qui è chiamato non solo ad essere mero spettatore ma a far parte integrante della saga, ricordando, e facendo connessioni, come reagirà.

Ci sono state, ci sono e ci saranno altre saghe teatrali, ma questa mi sembra differente, innovativa, oltre che nel registro narrativo e anche negli argomenti trattati.

                                                      Miriam Comito

TeatroBasilica 

NELLE PUNTATE PRECEDENTI_SCATENARE INCENDI
una saga familiare del Gruppo della Creta e di Pier Lorenzo Pisano
regia di Pier Lorenzo Pisano e Alessandro Di Murro
TeatroBasilica – Roma
dal 28 ottobre al 25 novembre 2025

Primo Episodio: 28 – 30 ottobre 2025, ore 21:00

CALENDARIO

  • Primo Episodio – di Pier Lorenzo Pisano: 28 – 30 ottobre 2025

  • Secondo Episodio – di Giulio Fabroni e Veronica Penserini: 4 novembre 2025

  • Terzo Episodio – di Lorenzo Fochesato: 11 novembre 2025

  • Quarto Episodio – di Valeria Chimenti: 18 novembre 2025

  • Quinto Episodio – di Rebecca Righetti: 25 novembre 2025


Con: Laura Pannia, Federica Dordei, Daniela Giovanetti, Alessio Esposito, Matteo Baronchelli, Alessia Santalucia, Elena Vanni, Shadi Romeo, Vittorio Bruschi e Lorenzo Garufo.
Le musiche originali sono di Amedeo Monda, le luci di Matteo Ziglio, le scenografie di Paola
Castrignanò, i costumi di Raffaella Toni.
L’organizzazione è curata da Ludovica Santuccio. Lo spettacolo è una produzione Gruppo della Creta e Pallaksch, con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Lazio.

�� INFORMAZIONI Il “TeatroBasilica” è diretto dall'attrice Daniela Giovanetti e dal regista Alessandro Di Murro. L’organizzazione è a cura del collettivo Gruppo della Creta e di un team di artisti e tecnici. Supervisione artistica di Antonio Calenda. Ulteriori info sul TeatroBasilica sono reperibili a questo link: https://www.teatrobasilica.com/chi-siamo Dove siamo: Piazza di Porta San Giovanni 10, Roma www.teatrobasilica.com email: info@teatrobasilica.com telefono: +39 392 9768519 Orario spettacoli: tutti gli spettacoli in scena in settimana dal lunedì al sabato sono in scena alle ore 21.00 tranne gli spettacoli della domenica che si tengono alle ore 16.30. Link utili Sito https://teatrobasilica.com/ Facebook https://www.facebook.com/TeatroBasilica Instagram https://www.instagram.com/teatrobasilica/ Ufficio stampa TeatroBasilica e Gruppo della Creta Maya Amenduni +39 392 8157943 mayaamenduni@gmail.com

Nessun commento:

Posta un commento