Visualizzazione post con etichetta Luciana Littizzetto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Luciana Littizzetto. Mostra tutti i post

lunedì 10 marzo 2014

Premio TV 2014 - Il televoto elegge "Affari Tuoi" migliore trasmissione dell'anno

PREMIO TV 2014 - 54° Premio Regia Televisiva
Foto di Simone Comi
 IL TELEVOTO ELEGGE  AFFARI TUOI
 MIGLIORE TRASMISSIONE DELL’ANNO


Il televoto ha eletto Affari Tuoi come la Migliore Trasmissione dell’Anno della 54° edizione del Premio Tv 2014 - Premio Regia Televisiva, manifestazione nata nel 1961 da un’idea di Daniele Piombi. A ritirare ieri sera in diretta il premio sul palco del Teatro Ariston di Sanremo, Flavio Insinna, il conduttore della trasmissione preserale di successo della Rete ammiraglia. 

Nel corso della serata, Fabrizio Frizzi ha ospitato sul palco della Città dei Fiori i grandi protagonisti della tv italiana, premiati per i rispettivi programmi: l’Alieno per  Avanti un Altro (Canale 5), Milly Carlucci, Paolo Belli, Amaurys Perez, Francesca Testasecca, Elisa Di Francisca e il cast al completo dei maestri di ballo per Ballando con le stelle (Rai1), Ilary Blasi per Le Iene Show (Italia1), Carlo Conti per L'Eredità (Rai1) e per Tale e Quale Show (Rai1), Milena Gabanelli per Report (Rai3), Massimo Ranieri per Sogno e son desto (Rai1), Ezio Greggio e Antonio Ricci per Striscia la Notizia (Canale 5), Piero Pelù e Noemi per The Voice of Italy (Rai2).

Carlo Conti è stato il “vincitore tra i vincitori” di questa edizione del premio: il conduttore toscano, oltre ai riconoscimenti per Tale e Quale Show e L’Eredita, è stato anche votato come Miglior Personaggio Televisivo Maschile. Invece, ad aggiudicarsi per il secondo anno consecutivo il premio come Miglior Personaggio Televisivo Femminile l’imprevedibile Luciana Littizzetto che, in collegamento  dallo studio di Che tempo che fa ha ricevuto il premio dalle mani di Fabio Fazio. A ritirare il premio per la fiction campione di ascolti di Rai1 Don Matteo 9 è stato l’attore Nino Frassica.

Gli altri premi della serata sono stati assegnati a Fiorello per la sua originale e divertente Edicola Fiore (Miglior Programma Web), diventato programma di successo anche su Rai Radio 2 e sul sito www.radio2.rai.it e a Gianni Morandi per  il concerto-evento all’Arena di Verona dello scorso ottobre (Evento straordinario tv dell’anno).
 
Nel corso della cerimonia di premiazione non sono mancati momenti di musica, spettacolo: da Massimo Ranieri accompagnato al pianoforte da Morgan in una toccante versione di “O sole mio” a Gianni Morandi che, rigorosamente live insieme alla grande orchestra “Terra d’Otranto” diretta dal Maestro Antonio Palazzo, ha proposto un medley dei suoi grandi successi di ieri e di oggi. 

A decretare i vincitori assoluti è stata l’Accademia del Premio Tv, presieduta dal presidente di garanzia Gigi Vesigna e composta da personaggi della cultura e dello spettacolo: Umberto Brindani, Giordano Bruno Guerri, Marida Caterini,  Piera Detassis, Silvana Giacobini, Dori Ghezzi, Davide Maggio, Nicoletta Mantovani,  Annalisa Monfreda. Come di consueto le operazioni di voto sono state certificate dal legale di garanzia del Premio Tv, l’Avvocato Anna Schiavano.

Il Premio TV è un programma prodotto da La Maestà Eventi per Rai1. La regia è di Maurizio Pagnussat. Gli autori sono: Daniele Piombi, Nello Marti, Patrizia Bulgari, Stefano Santucci, Matteo Catalano, Fabio Buttarelli e con la consulenza di Gigi Vesigna. La scenografia è stata curata da Emanuela Trixie Zitkowsky.
 

domenica 9 marzo 2014

I VINCITORI DEL PREMIO TV 2014 54° Premio Regia Televisiva



I VINCITORI DEL PREMIO TV 2014

54° Premio Regia Televisiva





RAI1 FA INCETTA DI RICONOSCIMENTI

CARLO CONTI ELETTO MIGLIOR PERSONAGGIO MASCHILE PREMIATO PER ‘TALE E QUALE SHOW’ E L’EREDITA’    



PREMI ANCHE PER ‘AFFARI TUOI’, ‘AVANTI UN ALTRO!’, ‘BALLANDO CON LE STELLE’, ‘LE IENE SHOW’, ‘REPORT’, ‘SOGNO E SON DESTO’, ‘STRISCIA LA NOTIZIA’ E ‘THE VOICE OF ITALY’



 

Fabrizio Frizzi, in diretta su Rai1 dal Teatro Ariston di Sanremo, ha annunciato stasera i vincitori della 54° edizione del Premio Tv 2014 - Premio Regia Televisiva, manifestazione nata nel 1961 da un’idea di Daniele Piombi.

A trionfare, secondo la valutazione prima di oltre 100 testate giornalistiche e poi dell’Accademia del Premio Tv, sono stati i seguenti programmi di intrattenimento e talk show di informazione: Affari Tuoi (Rai1), Avanti un Altro (Canale 5), Ballando con le stelle (Rai1), Le Iene Show (Italia1), L'Eredità (Rai1), Report (Rai3), Sogno e son desto (Rai1), Striscia la Notizia (Canale 5), Tale e Quale Show (Rai1), The Voice of Italy (Rai2).



Carlo Conti è stato il ‘vincitore tra i vincitori’ di questa edizione del premio: il conduttore toscano, oltre ai riconoscimenti per Tale e Quale Show e L’Eredita, è stato anche votato come Miglior Personaggio Televisivo Maschile. Invece, ad aggiudicarsi per il secondo anno consecutivo il premio come Miglior Personaggio Televisivo Femminile l’imprevedibile Luciana Littizzetto. La fiction campione di ascolti di Rai1 Don Matteo 9 ha battuto la concorrenza di Un Matrimonio e Una Grande Famiglia 2. A Sky TG24, diretto da Sarah Varetto,  ha conquistato il premio come Miglior TG.



Per la prima volta nella sua storia, il Premio Regia Televisiva ha introdotto il riconoscimento come Miglior Programma Web che, all’unanimità, è stato attribuito a Fiorello per la sua originale e divertente Edicola Fiore, diventato programma di successo anche su Rai Radio 2 e sul sito www.radio2.rai.it. Inoltre, ha messo tutti d’accordo anche il riconoscimento come Evento straordinario tv dell’anno a Gianni Morandi per il concerto-evento all’Arena di Verona dello scorso ottobre.

 

A decretare i vincitori assoluti è stata l’Accademia del Premio Tv, presieduta dal presidente di garanzia Gigi Vesigna e composta da personaggi della cultura e dello spettacolo: Umberto Brindani, Giordano Bruno Guerri, Marida Caterini,  Piera Detassis, Silvana Giacobini, Dori Ghezzi, Davide Maggio, Nicoletta Mantovani,  Annalisa Monfreda. Come di consueto le operazioni di voto sono state certificate dal legale di garanzia del Premio Tv, l’Avvocato Anna Schiavano.



Inoltre, nel corso della diretta, tramite il televoto 894222 da numero fisso e 4754751 da cellulare anche i telespettatori da casa sono stati chiamati ad esprimere la loro preferenza per eleggere la Migliore Trasmissione Televisiva dell’Anno.



Nel corso della cerimonia di premiazione non sono mancati momenti di musica, spettacolo e comicità, accompagnati dalla colonna sonora live della grande orchestra “Terra d’Otranto” diretta dal Maestro Antonio Palazzo. 



Il Premio TV è un programma prodotto da La Maestà Eventi per Rai1. La regia è di Maurizio Pagnussat. Gli autori sono: Daniele Piombi, Nello Marti, Patrizia Bulgari, Stefano Santucci, Matteo Catalano, Fabio Buttarelli e con la consulenza di Gigi Vesigna. La scenografia è stata curata da Emanuela Trixie Zitkowsky.







I VINCITORI DEL PREMIO TV 2014



Affari tuoi
RAI 1
Avanti un altro!
CANALE 5
Ballando con le stelle
RAI 1
Le Iene Show
ITALIA 1
L'Eredità
RAI 1
Report
RAI 3
Sogno e son desto
RAI 1
Striscia la notizia
CANALE 5
Tale e quale show
RAI 1
The voice of Italy
RAI 2

         



                                            

                                            











                                             Personaggio femminile

                                             Luciana Littizzetto



                                             Personaggio maschile

                                             Carlo Conti

                                            

                                             Miglior fiction

                                             Don Matteo 9

                                            

                                             Miglior Tg

                                             Sky tg24



                                             Evento straordinario tv dell’anno

                                             Gianni Morandi - live in Arena



                                             Miglior programma web (RaiRadio2)

                                             Edicola Fiore

                                              

lunedì 24 gennaio 2011

FUORICLASSE

Il 23 Gennaio è partita su Rai Uno la fiction "Fuoriclasse", che racconta le vicende, divertenti e amare di docenti e alunni del liceo scientifico "Caravaggio" di Torino. Protagonista nel ruolo di Isa Passamaglia professoressa, battagliera di lettere con una recente separazione alle spalle e un figlio adolescente appena iscritto al ginnasio, ovviamente al Caravaggio Luciana Littizzetto, che nella conferenza stampa romana è potuta intervenire solamente per collegamento telefonico, a causa di un problema famigliare, ma che ha fatto comunque sentire la sua presenza seppur via cavo, specialmente nei "duetti" con Neri Marcorè ( Che nella fiction impersona Riccardo Tramola, il marito fedigrafo di Isa, presente in sala) con cui ha scambiato, divertenti e salaci battute. Fuoriclasse è tratta liberamente dai libri di Domenico Starnone ( Ex cattedra, Fuori registro, e Sottobanco) e si avvale della regia di Riccardo Donna, non a caso torinese, e per lui essere il regista di questa serie è stata una catarsi, come un rivivere l'incubo del tornare a scuola, 40 anni fa la scuola era fatta in un modo, e lo è tutt'ora. Questo fiction non vuole giudicare l'istituzione scolastica, ma solamente fare vedere, come ha sottolineato la Littizzetto, cosa succede.  Attorno alla Passamaglia, ruotano vari personaggi, alcuni suo amici e alleati come la professoressa Mittolò (Fabrizia Sacchi) e il professor Vivaldi (Fausto Sciarappa) altri nemici dichiarati come  il vicepreside Lobascio (Ninni Bruschetta), e poi tutti gli alunni, e un giovane professore in prova (Andrea Bosca) ceh sarà affidato proprio alle cura di Isa. Con questa fiction Rai Uno punta su un ringiovanimento del pubblico.
Miriam Comito