Visualizzazione post con etichetta Michela Andreozzi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Michela Andreozzi. Mostra tutti i post

venerdì 13 giugno 2014

Michela Andreozzi debutta alla regia con: "Dietro un grande uomo"

"DIETRO UN GRANDE UOMO”

Debutto dietro la macchina da presa per
MICHELA ANDREOZZI

L’istrionica Michela Andreozzi debutta alla regia con il cortometraggio Dietro un grande Uomo, di cui firma anche il soggetto e la sceneggiatura, sul tema dei pregiudizi che ancora oggi la donna subisce nel mondo del lavoro e la sua abilità nel sopravviverne. Protagonista, insieme a Michela, Luca Argentero (con il quale ha girato il film Fratelli unici, in sala la prossima stagione) e con loro Giorgia Wurth e Massimiliano Vado, che ha collaborato anche alla sceneggiatura. Realizzato con il supporto di Roma Lazio Film Commission, il corto si avvale di un team tecnico di grandi nomi tra cui il direttore della fotografia, Premio David di Donatello, Daniele Nannuzzi e la costumista Paola Bonucci. Oggi il via alle riprese che è stato possibile realizzare anche grazie al gentile supporto di: Kaba's Kitchen  per il catering, Verdiamo per il packaging, Pianostrada laboratorio di cucina e Caffè Aiello.

mercoledì 26 febbraio 2014

MICHELA ANDREOZZI in MALEDETTO PETER PAN dal 25 febbraio al Teatro Sette

Cubatea Ass. Cult. Presenta

Michela Andreozzi
in
MALEDETTO PETER PAN
una commedia teatrale di
Michele Bernier e Marie Pascale Osterrieth
(dal fumetto “Le Demon de Midi” di F. Cestac - Ed. Dargaud)
traduzione e adattamento di Carlotta Clerici e Antonella Questa

regia di
Massimiliano Vado

in scena
dal 25 Febbraio al 16 Marzo 2014
al Teatro Sette, Roma

Finalmente debutta anche in Italia Maledetto Peter Pan” (“Le Demon de Midi”),  un progetto tutto al femminile che vede protagonista la travolgente attrice Michela Andreozzi. Nato come un fumetto della geniale Florence Cestac, è un fortunato spettacolo francese, successo clamoroso di pubblico e critica, diventato poi una piece teatrale grazie all'attrice comica Michele Bernier e alla regista Marie Pascale Osterrieth.
A metà tra una commedia, uno stand-up e un monologo, in cui la protagonista porta in scena tutti i personaggi, lo spettacolo nasce dall'idea di raccontare, ridendo fino alle lacrime, un dramma che tutti conoscono: le corna. Ma non corna qualsiasi, piuttosto quelle generate dalla pericolosissima “Crisi di Mezza età”, conosciuta anche come “Sindrome di Peter Pan”, una temibile patologia che colpisce gli uomini  giunti alle soglie dell'età matura che male accolgono il cambiamento, vissuto  più come l'inizio della fine.

SINOSSI
Come direbbe Piero Angela: “L'esemplare umano maschio, passata la quarantina, è solito abbandonare la sua compagna per rivolgersi verso nuovi pascoli, più verdi, al fine di rinvigorire la sua virilità”. A scapito delle mogli.
"Tu sei la Donna Della Mia Vita, lei è un'altra cosa... è una Fatina!"  - dice Lui candido, andandosene via proprio con la suddetta, giovanissima Fatina.
E chi resta sul divano a fare i conti con la vita, i bilanci, il figlio e soprattutto la Realtà, è Lei: la Moglie, la Donna, la Cornuta che, come prima ipotesi, trova soddisfacente solo quella del suicidio. 
La voce (rotta, disperata, cattiva ma sempre esilarante) della protagonista, racconta tutte le fasi dell'Elaborazione del Lutto: la Depressione sul Divano, il Confronto con parenti ed amici (che naturalmente già sanno), la ricerca di un Ex Disponibile alla Consolazione, la feroce Autocritica che sfocia nella Flagellazione.
Mille le domande che la protagonista si pone, e noi con lei: cosa fa funzionare una Coppia? Perché alcuni restano insieme ed altri no? A che punto sono i rapporti tra uomo e donna?  La Coppia continua a rimanere un mistero, un tema da aggiornare costantemente perché i ruoli, le abitudini e il linguaggio si evolvono .
A tutti gli effetti, “Maledetto Peter Pan” è una istantanea della nostra società e sebbene sia ritratta dal punto di vista femminile,  tuttavia non è mai contro il Maschio tout-court, anzi. Non ci sono vittime e carnefici, c'è la vita. E la vita non sa mai dove ci porta: è un viaggio che, comunque vada a finire – le ipotesi restano aperte! – ci regala sempre una nuova consapevolezza.
Divertente, caldo, consolatorio e irriverente, “Maledetto Peter Pan” riguarda in ultima analisi ognuno di noi: tutti, in un momento o in un altro , ci siamo rotti i denti su quella meravigliosa, devastante, irrinunciabile avventura chiamata Amore. E lo faremo ancora.

Michela Andreozzi, attrice, autrice e molto altro ancora, dopo le due fortunate esperienze di assolo a teatro con “A letto dopo Carosello” sul tema dell'infanzia, e “Ti vuoi mettere con me?” sull'adolescenza (entrambi ancora in scena in tutta Italia) passata la boa dei “40” si affaccia finalmente sul mondo femminile con questo fortunato testo contemporaneo in cui si misura non solo con una Donna, ma con tutta la sua vita.  La Protagonista, infatti, porta in scena anche tutti i personaggi che la circondano: il Marito Traditore, il Figlio, le Amiche...  in un travolgente stand-up dai mille volti che è a tutti gli effetti una Commedia Per Attore Solo, in cui la Donna è costretta, alla fine, a calarsi nei panni di tutti. Terapeutico.

La Andreozzi è  attualmente protagonista di una bellissima stagione, iniziata come autrice teatrale di “Diversamente giovani” (scritta con Luca Manzi) e interpretata da Roberto Ciufoli e Tiziana Foschi;  è stata poi partner di Max Tortora in “Doppiacoppia”.  Per il cinema ha appena girato “Pane e Burlesque” di cui firma anche la co-sceneggiatura, ed è sul set di “Io e mio fratello” con Luca Argentero e Raoul Bova. E' anche in preparazione per  la prossima stagione di Colorado (Italia1).

Alla regia, Massimiliano Vado, già attore protagonista in teatro, televisione e   cinema, nonché regista: per la Andreozzi ha appena diretto la commedia “Diversamente giovani”.


Credits
Ufficio Stampa Manzo Piccirillo
Comunicazione e Promozione Suma Events
Aiuto Regia Manuela Bisanti
Organizzazione Tecnica Alessandro Greggia



dal 25 Febbraio al 16 Marzo 2014
al Teatro Sette
Roma - via Benevento, 23 - tel 06.44236382 -  393.9361766



giovedì 16 giugno 2011

RADIO 2 "LE BRAVE RAGAZZE" SCELGONO LE VACANZE SEPARATE!

RADIO 2

“LE BRAVE RAGAZZE” SCELGONO LE  VACANZE SEPARATE!
Quando la socia è in vacanza…l’altra lavora a via Asiago!

L’estate 2011 è alle porte, e le “Brave Ragazze” di Radio2 - Federica Gentile e Michela Andreozzi - pur di farvi compagnia nei mesi estivi, hanno deciso di fare le vacanze separate.
Così, per la versione summertime,  le Brave Ragazze si moltiplicano e da due diventano quattro.
Mentre a luglio Michela sarà su qualche isola sperduta delle Seychelles, Federica sarà in diretta dallo studio di via Asiago al fianco di Virginia Raffaele, voce di Radio2 ed eclettica imitatrice a “Quelli che il calcio…”. Il cambio del testimone avverrà il 1 d’agosto, quando Federica partirà per le spiagge assolate di Samoa, e Michela sarà accompagnata in radio dalla simpaticissima Nicoletta Simeone, la “sveglia” degli ascoltatori di radio2.
In questa lunga estate calda, le Brave Ragazze continueranno a giocare con la moda, lo spettacolo e l’attualità, chiederanno consigli e dritte a ospiti e inviati speciali, e riscalderanno, come sempre,  i cuori solitari di chi le ascolterà!

Tutti i giorni dal lunedì al venerdì
a luglio     dalle 16.00 alle 17.30
ad agosto dalle 16.00 alle 18.00
Il resto della banda dei “bravi ragazzi” è composta dall’autore, Max Viola, Roberto Deidda, Chiara
Tagliaferri, in regia Marco Lolli e Luca Bona, il tutto a cura di Patrizia Critelli.
È possibile ascoltare anche in podcast su:radio2.rai.it
Numero verde: 800.800.002. Per gli sms: 348.7.300.200

Note  conduttrici e prossimi impegni.
FEDERICA GENTILE Autrice e speaker radiofonica, voce storica di Rai Radio2, ha scritto e condotto tanti programmi di successo, tra i quali le 12 edizioni di Okkupati su Raitre. Ha partecipato come consulente e opinionista all’ultima edizione di X Factor e ai principali eventi musicali targati Rai. Attualmente conduce il programma Brave ragazze insieme all’attrice Michela Andreozzi. Ogni mercoledì conduce su Raiuno all’interno del programma Uno mattina estate, lo spazio dedicato alla musica .

MICHELA ANDREOZZI 20 anni fa incideva le canzoni cantate in playback dalle ragazze di Non è la Rai. Oggi è un’artista completa che si divide  tra Cinema,Teatro, Radio e Tv.
Recita perfettamente in tutti gli accenti italiani, l’abbiamo vista in Basilicata Coast to Coast di Rocco Papaleo e nel record di incassi “Nessuno mi può giudicare” con Paola Cortellesi.
È stata protagonista  nelle serie  Commissario Manara per Rai Uno e Distretto di Polizia per Canale5.
Da circa un anno porta in scena il sofisticato varietà “A Letto dopo Carosello” un One Women Show dove sono gli anni ‘70 i protagonisti indiscussi. Un’immersione sensoriale nella tv degli anni 70, il decennio più rivoluzionario ed entusiasmante della nostra storia, regia Paola Tiziana Cruciani.
Attualmente conduce su Radio2 con Federica Gentile il programma quotidiano Brave Ragazze.
Prossimamente al cinema in due grandi film ma ancora top secret.

venerdì 4 marzo 2011

BELLISSIME

In scena al Teatro Roma dal 2 al 20 marzo 2011 " Bellissime" scritto e diretto da Paola Tiziana Cruciani,  è una commedia noir, dove le speranze o le illusioni di 4 donne prendono forma nella clinica di chirurgia estetica Artemis. Qui approdano Laura (Paola Minaccioni) da anni sotto anti-depressivi, e con un rapporto difficile con gli oggetti di arredo, insieme al suo fidanzato ( Enzo Casertano) lui vorrebbe che lei avesse un sedere a bauletto. Patrizia detta Patty ( Michela Andreozzi) una bella ragazzotta di periferia che lavora in palestra, ha avuto tanti amori, ma nessun matrimonio e nessun figlio, tutta colpa del suo naso.... e poi c'è Francesca (Alessandra Costanzo) una di quelle belle donne siciliane piene di salute e di energia, Francesca ha un marito e ben sei figli, questi ultimi hanno preso i primi sostentamenti, ciascuno per ben 24 mesi dai suoi seni..che ora lei vorrebbe ridurre da una ottava, ad una quarta. Francesca è grande amica della dottoressa Marina (Paola Tiziana Cruciani) titolare della clinica. Le tre ricoverate, fino al giorno prima sconosciute si troveranno a confrontarsi tra di loro, a raccontarsi, e complice il vino si apriranno. Un'operazione di chirurgia estetica nasconde, spesso, dietro alla voglia di un cambiamento fisico il pensiero, spesso non combaciante con la realtà, che il cambiamento fisico porti ad un concreto miglioramento nella vita. La commedia improvvisamente si tinge di nero, si perché Marina, in seguito ad un colpo di pistola muore. Francesca che è un avvocato subito coadiuvata dalle sue nuove amiche si mette a indagare suicidio o omicidio? I sospetti di lei cadono sul giovane Rodrigo (Emiliano Luccisano) amante di Marina e bisognoso..di soldi. Non sempre tutto è come sembra....cosa ci sarà, davvero, dietro a questa storia?
Un cast quasi del tutto al femminile, che sa tenere benissmo la scena, seppur nello spettacolo si ride molto,sia per le battute che per la grande espressività delle attrici protagoniste " Bellissime" è uno spettacolo che porta anche a riflettere su quale siano i metodi giusti per migliorare la propria vita.
BELLISSIME
       di
Paola Tiziana Cruciani
    Regia
Paola Tiziana Cruciani
Con : Michela Andreozzi, Alessandra Costanzo, Paola Tiziana Cruciani, Paola Minaccioni, Enzo Casertano, Emiliano Luccisano.
Vestiti: Laura Biagiotti
Teatro Roma dal 2 al 20 marzo 2011
Via Umbertide 3
Miriam Comito