28 gennaio | 9 FEBBRAIO 2014
Antonio e Cleopatra
di William Shakespeare
nella traduzione di Gianni
Garrera
e l’adattamento e la regia
di Luca De Fusco
che vede in scena nei ruoli
dei due protagonisti del titolo
Luca Lazzareschi e Gaia Aprea
Uno spettacolo di forte impatto
visivo che incrocia teatro, cinema e musica
dove padrona della scena è
soprattutto la parola
Luca Lazzareschi Marco Antonio
Gaia Aprea Cleopatra
Stefano Ferraro Agrippa
Serena Marziale Carmiana
Paolo Cresta Demetrio
Giacinto Palmarini Cesare Ottaviano
Alfonso Postiglione Messaggero e Contadino
Federica Sandrini Iras e Ottavia
Gabriele Saurio Mecenate
Paolo Serra Enobarbo e Mardiano
Enzo Turrin Eros e Lepido
e con la partecipazione in video di Eros Pagni
Indovino
Si ringrazia il Teatro di San Carlo per la partecipazione in
video del Corpo di ballo
La versione di De Fusco dell'"Antonio e Clopatra" è semplicemente stupenda. Evocativa, affascinante, potente, perturbante.Una commistione splendidamente riuscita tra il teatro di parola e il cinema. l'evocazione che nasce dall'insieme della scenografia, dai costumi accuratamente scelti per immettere il pubblico in un passato epico, dove come apparizioni compaiono i vari personaggi, a raccontare una storia antica, e conosciuta da tutti, ma sempre attuale per la metafora che rappresenta, si coniuga con l'uso del mezzo cinematografico, che interagisce con l'azione sulla scena, ora in forma di mare aperto, a denotare il cambio scena, ora sotto forma di balletto maschile, un balletto di guerra dove soldati senza volto, per non distinguere tra romani e egiziani, combattono,coattivamente, tra loro. Si è già nell'oltretomba, non ci sono colori, solo bianco e nero, i costumi e il trucco trasformano gli attori in delle statue, che assumono così una dimensione eroica, la recitazione di stampo classico volutamente per scelta registica, antinaturalistica restituisce al teatro quella sua essenza più tipica di rappresentazione-finzione.
Da vedere assolutamente.
Miriam Comito
Approda a Roma – in scena al Teatro Eliseo
da martedì 28 gennaio fino a domenica 9 febbraio – lo spettacolo Antonio e Cleopatra, di William Shakespeare, nella nuova traduzione di Gianni Garrera,
con la regia e l’adattamento di Luca De Fusco, prodotto da Teatro
Stabile di Napoli, Fondazione Campania dei Festival-Napoli Teatro Festival
Italia, Arena del Sole | Nuova Scena -Teatro Stabile di Bologna.
Protagonisti dello spettacolo, nei ruoli
dei due personaggi del titolo, Luca Lazzareschi e Gaia Aprea, accompagnati
negli altri ruoli della tragedia da Paolo Cresta, Stefano Ferraro, Serena
Marziale, Giacinto Palmarini, Alfonso Postiglione, Federica Sandrini,
Gabriele Saurio, Paolo Serra, Enzo Turrin, con la partecipazione in
video di Eros Pagni.
Le scene sono di Maurizio Balò, i costumi di Zaira de Vincentiis,
il disegno luci di Gigi Saccomandi, le musiche originali di Ran Bagno,
il suono di Hubert Westkemper, le coreografie di Alessandra Panzavolta.
Presentato con successo al Napoli Teatro Festival
Italia dello scorso giugno, Antonio e Cleopatra del regista Luca De Fusco continua e approfondisce la linea del predente Antigone di Valeria Parrella, con una messa in scena essenziale,
asciutta, dove l’incrocio tra teatro, cinema e musica gioca ad esaltare
la potenza della parola.
«Con questo spettacolo –
dichiara Luca De Fusco – proseguo un lavoro già avviato con Vestire gli ignudi nel 2010 e con Antigone nel 2012 che
persegue un intenso uso della commistione teatro/video e che punta ad
un radicale rifiuto del naturalismo. Credo che il teatro non sia più
competitivo con il cinema e la tv nel realismo mimetico. E che quindi
non abbia più senso condurre regie basate su porte che si aprono e
si chiudono, attori che si muovono sulla scena come nella vita,
o, nel caso in questione, addirittura di navi che compaiono in scena
come in un kolossal. Credo che attraverso l'uso combinato di immagine
video e grande presenza della musica (anche quest'anno dovuta al talento
originale di Ran Bagno) si possa realizzare un teatro molto moderno
che in realtà si richiama alle origini del teatro, in cui gli attori
non si muovevano naturalisticamente, ma "dicevano" il testo,
accompagnati dalla musica. Dopo aver realizzato questo stile già in Antigone ho voluto intraprendere
la sfida di tentare di mettere in scena in questo modo un copione ritenuto
ai limiti dell'irrappresentabile come Antonio e Cleopatra. D'altra
parte tentare di mettere in scena questo capolavoro assoluto, metafora
del rapporto tra Oriente e Occidente, del contrasto tra vita privata
e pubblica, senza mostrare né navi, né regge ma solo basandosi sulla
parola shakespeariana, mai come in questo caso grande ed iperbolica
e quindi non bisognosa di nessun altro segno esteriore, vuol dire in
fondo tornare a Shakespeare che immaginava realizzazioni sceniche sobrie
e suggestive per le proprie opere.
Questa grande scommessa, che, a giudicare dalle reazioni
di pubblico e critica alle due rappresentazioni estive al Napoli Teatro
Festival, sembra vinta, è stata possibile solo grazie al grande talento,
alla grande disciplina, alla formidabile concentrazione dei miei attori,
che ringrazio tutti. Credo che sia coloro che ameranno il nostro particolare
stile sia coloro che dissentiranno dovranno comunque riconoscerci
il merito di aver ridato vita ad un testo poco rappresentato e che contiene
invece alcune pagine, e alcuni personaggi, tra i più complessi, contraddittori,
affascinanti, della storia del teatro».
Così la stampa sullo spettacolo
Ѐ l’Antonio e Cleopatra al Teatro Mercadante,
firmato da Luca De Fusco a riportare l’attenzione sul tumultuoso grumo
sentimentale delle tragedie shakespeariane. L’infida regina d’Egitto,
interpretata da una leonina Gaia Aprea, e l’orgoglioso Antonio, impersonato
da un vigoroso Luca Lazzareschi, vivono la loro passione scellerata
in un mondo sospeso nel buio, perché buio è il destino che li ha condannati.
I loro corpi pendono vita in un inquietante regno dei morti, per ripetere
ancora una volta una vicenda già avvenuta in un tempo indefinito e
ormai concluso. Non personaggi in carne e ossa, ma replicanti che emergono
dall’oltretomba per raccontare la storia d’amore tra una donna e
un uomo dalle culture ed etnie tanto distanti e incompatibili, quanto
inesorabilmente attratte l’una verso l’altra.
(Emilia Costantini, Il corriere della sera, 15 giugno 2013)
Da qualche anno a questa parte un intellettuale
della scena di raffinate predilezioni cosmopolite come Luca De Fusco
ci propone sul palco un’inattesa folgorante commistione di due diversi dispositivi visivi. Quelli che hanno
contribuito alla grandezza del teatro di poesia da un lato e della magnifica
dilatazione prospettica del cinema dall’altro. […] Il regista, in
un’audace contaminazione stilistica che ha del prodigioso, colloca
su un nero fondale da romantico cielo notturno i suoi attori dilatandone
alla ribalta la prospettiva, per promuoverne, attraverso i Primi Piani
del volto e la fedele dilatazione dei corpi un’accurata sintesi risolutiva.
[…] Su un tramonto di stelle fisse che forano la notte dei tempi,
si accampano le splendide immagini degli eroi come la radiografia impietosa
delle vittime. Con la raffinata e malinconica regina di Gaia Aprea che
tra mezzi singulti e paradossali scoppi di ilarità annuncianti il suo
tragico destino giustamente contrasta il virile disincanto e la classica
compostezza di un grande attore come Luca Lazzareschi. Mentre, come
scaturito da un’atavica memoria che non lascia né requie né respiro,
tra i due si accampa il bronzeo formalismo di un’immagine fissa l’Ottaviano
di Giacinto Palmarini. Accennato all’inizio dalla dizione esemplare
di Paolo Serra. (Enrico Groppali, il Giornale, 22 luglio 2013)
L’allestimento di Luca De Fusco ripropone
una strategia scenica già sperimentata con Antigone: il suggestivo confronto tra gli
attori scontornati nel buio e un sapiente montaggio dei loro primi piani
ingranditi sul telo trasparente che domina tutto il boccascena. I mirabili
costumi disegnati in bianco e nero da Zaira de Vincentiis definiscono
i personaggi come frammenti di un antico bassorilievo, animato dalle
musiche del compositore israeliano Ran Bagno che assecondano gli interpreti
in un effetto di recitazione cantata. Gaia Aprea sottrae Cleopatra al
suo stereotipo hollywoodiano e la consegna alla struggente consapevolezza
del suo fatale declino. Luca Lazzareschi è un Antonio di introversa
e possente emozione. (Pietro Favari, Il Foglio, 21 giugno 2013)
Non ci sono navi, né eserciti, né palazzi in scena, ma
solo luci, ombre, proiezioni che si sovrappongono o si alternano generando
un effetto scenico di impatto, frutto dell’intesa fra lo scenografo
Maurizio Balò e il light designer Gigi Saccomandi (e la costumista
Zaira de Vincentiis). Una messa in scena essenziale e minimalista, dunque,
che si concentra sulla parola (traduzione di Gianni Garrera) pronunciata
da statue parlanti sospese, anche se il testo che De Fusco ha scelto
di rappresentare è un’opera complessa. (Francesca De Sanctis, l’Unità, 14 giugno 2013)
Luca De Fusco […] propone una lettura scabra, asciutta, essenziale,
tutta giocata su un fascinoso bianco e nero che ricorda famose pellicole
americane anni Trenta. Tutto basato su forti contrasti di luce e ombre
e sull’apporto prezioso dello scenografo Maurizio Balò e più ancora
sul light designer Gigi Saccomandi. Visione realizzata con bella intelligenza
creativa tra piano reale e piano virtuale. E ottimo cast, in testa Gaia
Aprea che viene fuori all’istanza e soprattutto brava nella sua allucinata
sfida finale alla morte. E possente, dotato di mezzi vocali straordinari,
l’Antonio di Luca Lazzareschi, attualmente il nostro più bravo attore
scespiriano.
(Domenico Rigotti, Avvenire, 11 giugno 2013)
In una scena contemporanea, in cui è evidente l’idea di un
teatro di regia più che di autore, la forte cifra identitaria raggiunta
da De Fusco diventa il vero punto di partenza per una riflessione
sullo spettacolo. In cui il regista napoletano porta a piena maturità
l’antica utopia wagneriana sull’opera d’arte totale. Prosa, cinema,
musica, danza, tutto in questo Antonio e Cleopatra è miscelato con sapienza
formale ed emotiva, a partire da un’idea forza, quella dell’immortale
mortalità dei protagonisti, non a caso restituiti, grazie agli straordinari
costumi di Zaira de Vincentiis, come statue narranti la propria disfatta,
fisica e morale. I personaggi, infatti, e segnatamente la Cleopatra
di Gaia Aprea , l’Antonio di Luca Lazzareschi e l’Ottaviano di Giacinto
Palmarini, si muovono come in un limbo livido chiuso da una tela trasparente
su cui proiettare i primi piani d alcune scene o il groviglio di corpi
neutri in battaglia.
(Stefano de Stefano, Corriere del Mezzogiorno, 12 giugno 2013)
Luca Lazzareschi affronta Antonio evocando assieme, perché no,
Carmelo Bene (per certe allucinate e folli digressioni evidenziate dai
primi piani video) e l’eleganza di un giovane Vittorio Gassman.
Cleopatra è Gaia Aprea, attrice di notevole qualità: qui la sua naturale
bellezza dà alla regina d’Egitto forme sinuose e seduttive, che si
impastano con la voce roca, strozzata, a tratti animale per un
personaggio estremamente ambiguo, imprendibile, indecifrabile.
(Andrea Porcheddu, Linkiesta, 11 giugno 2013)
durata spettacolo: 2 ore e 20' + intervallo
TEATRO ELISEO
via Nazionale, 183 00184 Roma
T.(centralino) 06 488 721
T.(botteghino) 06 4882114 | 06 48872222
Orari recite:
martedì, giovedì, venerdì ore 20.45
mercoledì, domenica ore 17.00
sabato ore 16.30 e 20.45
Settore | Intero | Ridotto1 | Ridotto2 | Ridotto3 |
platea | 33 €* | 26 € | 21 € | 16 € |
balconata | 29 € | 24 € | 19 € | 15 € |
I galleria | 18.50 € | 16 € | 15 € | 13 € |
II galleria | 13 € | 11.50 € | 10 € | 9 € |
ridotto1: convenzioni e under 60
non valido alle Prime in platea
ridotto2: under 30 e gruppi adulti (min 10)
ridotto3: gruppi scuola (min 10 persone)
Nessun commento:
Posta un commento