Visualizzazione post con etichetta Cristiana Capotondi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cristiana Capotondi. Mostra tutti i post

martedì 10 giugno 2014

LO SPETTACOLO DELLO SPORT 100 ANNI DEL CONI

LO SPETTACOLO DELLO SPORT
100 ANNI DEL CONI


Il 10 giugno Raiuno offrirà a tutto il pubblico un grande momento di spettacolo per celebrare i 100 anni del Coni, il Comitato Olimpico Nazionale Italiano.

Un emozionante e colorato tributo a tutto lo sport italiano, agli indimenticabili campioni olimpionici che lo hanno contraddistinto e alle loro straordinarie vittorie, che sono patrimonio comune della nostra storia.

Conduttore della serata sarà PAOLO BONOLIS, che insieme al pubblico ripercorrerà la storia sportiva italiana degli ultimi 100 anni con curiosità, devozione sincera, leggerezza e gusto… sia nello ‘scoprire’ che nel ‘riscoprire’ le prodezze agonistiche ma anche la vicenda umana di tanti grandi atleti.

Una serata televisiva di storie e immagini, una rievocazione appassionante dei momenti sportivi che hanno esaltato più di una generazione di Italiani. Non una serata nostalgica o ripiegata sul passato, però; l’intento è invece quello di guardare verso il futuro, rafforzando il ponte che lega i grandi atleti di ieri ai giovani e ai giovanissimi che stanno incominciando proprio ora.

Ospiti speciali dell’evento alcuni tra i più celebri medagliati olimpici protagonisti di questa avvincente storia iniziata 100 anni fa.

Sul palco si alterneranno giovani attori del nostro cinema – come GIORGIO PASOTTI, CLAUDIO SANTAMARIA e CRISTIANA CAPOTONDI – e personaggi dello spettacolo, che leggeranno / interpreteranno storie gustose di imprese olimpioniche. Storie più intense e appassionate insieme a storie dai tratti più leggeri e divertenti… tutte, però, rappresentative dei valori ‘sacri’ che lo sport incarna: la tenacia, la sofferenza, la sportività, il coraggio, la solidarietà, ecc.

La parte musicale di questa festa nazionale dello sport sarà affidata a due tra i più rappresentativi artisti della nostra musica: ANDREA BOCELLI e GIANNI MORANDI.

Il format è un format Stand by me da un'idea di Simona Ercolani.

venerdì 14 marzo 2014

AMORI ELEMENTARI (romanzo e film) - Milano e Toronto

LUNEDI' 17 MARZO (ore 18.30) alla Libreria La Feltrinelli (via Piemonte, 2 - Milano) CRISTIANA CAPOTONDI  SERGIO BASSO E RACHELE CREMONA presentano il romanzo e il film AMORI ELEMENTARI UN ANNO DI FUOCO E DI GHIACCIO di Sergio Basso, Marianna Cappi e Marina Polla de Luca. (Salani Editore)
Il film da cui è tratto il romanzo, - distribuito da Academy Two, diretto da Sergio Basso, con Cristiana Capotondi - sarà a Toronto per l'Italian Contemporary Film Festival  tra il 12-17 maggio .
Ad Alleghe, un incantevole paesino incastonato tra le Dolomiti, vivono Aleksej, Katerina, Matilde,Tobia e Ajit. Sono amici, frequentano la scuola e soprattutto la stessa polisportiva, dove i ragazzi giocano a hockey e le ragazze si allenano nel pattinaggio artistico. La vita sembra scivolare dolcemente come le lame sul ghiaccio; ma sotto ardono i fuochi delle prime passioni, e quando in paese arriva una ragazzina nuova questo equilibrio apparentemente perfetto all’improvviso salta: Agata infatti è scontrosa e ostile, diversa dalle altre. Tobia ne rimane ammaliato: cerca di esserle amico, ma si accorge ben presto che Agata ha dei progetti tutti suoi. E come se non bastasse, arriva una notizia sorprendente: una polisportiva russa invita la squadra di hockey a un quadrangolare da disputare a Mosca. Un viaggio che si trasforma ben presto in un’avventura rocambolesca, dove tra fughe inaspettate e bugie pericolose, amicizie perse e riconquistate, partite da vincere a tutti i costi, i ragazzi si ritrovano d’un tratto proiettati fuori dall’infanzia, non più bambini, in corsa vertiginosa verso l’adolescenza.
Sergio Basso è regista. Ha girato diversi documentari, corti d’animazione e diretto spettacoli teatrali. Ha vissuto in Cina. Amori elementari è il suo primo lungometraggio narrativo.
Marianna Cappi è giornalista, sceneggiatrice e critico cinematografico. Ha scritto numerosi cortometraggi, un documentario e fiction per la Rai e Mediaset. Insegna scrittura per il cinema. Vive e lavora a Roma.
Marina Polla de Luca è attrice teatrale e cinematografica, autrice di testi per il cinema e la televisione, scrittrice e sceneggiatrice.
I tre autori hanno realizzato soggetto e sceneggiatura del film Amori elementari, per la regia di Sergio Basso.