Visualizzazione post con etichetta Gianluca Tocci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gianluca Tocci. Mostra tutti i post

lunedì 17 febbraio 2014

OCCUPY PIAZZA COLONNA l'anno che sarà dal 18 febbraio al Teatro della Cometa. Recensione

Produzione – GAG Entertainment

Presenta al



TEATRO DELLA COMETA

dal 18 febbraio al 9 marzo 2014




OCCUPY PIAZZA COLONNA

L'anno che sarà

 



commedia scritta da Gianluca Tocci

regia di Gianni Corsi


Con

Massimo Bonetti

Angela di Sante

Gianluca Tocci

Cristiana Vaccaro



  Occupy Piazza Colonna" è una commedia dolce-amara, che rispecchia in pieno la situazione attuale del nostro Paese,  dove se da una parte si sente l'esigenza di cambiare  il modus vivendi generale, per vivere tutti meglio, o almeno qualcuno lo sente, dall'altra spesso e volentieri ha la meglio sul benessere comune una sorta di pragmatismo tutto nostro, che induce a fare scelte radicali  assolutamente volte al proprio ed esclusivo tornaconto.  Ciò viene messo bene in luce dal testo di Gianluca Tocci, che ci fa divertire , e allo stesso tempo ci pone di fronte ad un' analisi comportamentale di una delle condotte umane più ricorrenti ovvero: là dove una persona media, non importa se uomo o donna, ha la possibilità di cambiare in meglio la propria vita e quella delle persone a se più strette, prende questa possibilità al volo, rinunciando ai propri ideali,oppure continua a combattere per il  bene comune?  Questo è l'amletico rebus.  Di eroi ce ne sono stati sempre pochi si sà e tutti quanti gli altri? Al di  là del significato del testo "Occupy Piazza Colonna" è una commeia godibile, divertente bene interpretata,  e ben cailbrata nei personaggi, che permette allo spettatore di immedesimarsi ora in un personaggio ora in un altro, alla maniera di dire "Cosa avrei fatto io se mi fossi trovato al posto suo?"
Miriam Comito


Altro appuntamento da non perdere con Massimo Bonetti al Teatro Della Cometa di Roma con la nuova e travolgente commedia di Gianluca Tocci “Occupy Piazza Colonna”, per la regia di Gianni Corsi! In scena dal 18 febbraio al 9 marzo 2014 con Massimo Bonetti, Gianluca Tocci, Angela Di Sante e Cristiana Vaccaro.



Roma, giorni nostri. L’onorevole Martini (Massimo Bonetti) si accinge, con forti dubbi e perplessità, a pronunciare l’immancabile discorso di fine anno alla nazione. Una notizia arrivata nel pomeriggio, infatti, rimette in discussione tutto quello che la sua devota collaboratrice Greta (Angela Di Sante)  ha fatto scrivere per il discorso di buon auspicio. Il politico è preso da mille sensi di colpa ed è addirittura tentato di dire tutta la verità per poi dimettersi e lasciare la patata bollente al suo successore. Ma Greta gli ricorda che è stato eletto con una maggioranza forte, e quindi lo convince ad andare in onda comunque, anche a costo di dire qualcosa di poco attinente alla verità, per tenere tutti buoni e tranquilli, perché poi col tempo tutto si aggiusterà. Sembra tutto pronto, e Greta lascia entrare Gino (Gianluca Tocci) e Lola (Cristiana Vaccaro), la sua compagna. I due, con uno  stratagemma, si sono sostituiti alla vera troupe televisiva ed hanno in mente un piano ben preciso per rendere quel capodanno veramente indimenticabile per tutti i cittadini. Tenteranno dunque di ribaltare le ormai vacue sorti del paese, in qualsiasi modo, con espedienti un po’ caserecci, ma guidati da una motivazione unica ed inattaccabile. C’è solo un problema, Lola partecipa spavalda a tutto questo pur essendo prossima al parto. Le sue condizioni di salute detteranno, alla fine dei conti, le regole del gioco.



TEATRO DELLA COMETA - Via Del Teatro Marcello, 4 – botteghino 06 6784380
OCCUPY PIAZZA COLONNA L’ANNO CHE SARà

18 febbraio – 9 marzo 2014
Tutti i giorni alle 21 - il sabato alle 17 e alle 21 - domenica alle 17 - giovedì 27 febbraio alle 17
Biglietti da 25 a 14 euro


lunedì 10 febbraio 2014

DUE PIU' UNO

Teatro dei Conciatori

11 Febbraio 2014 | 16 Febbraio 2014

DUE PIU’ UNO

testo di Gianluca Tocci

regia di Gianni Corsi

con Federico Tocci - Alessandra Della Guardia - Maria Vittoria Argenti –

Urbano Lione

Sarà in scena al Teatro dei Conciatori dall’11 al 16 febbraio 2014 lo spettacolo DUE PIU’ UNO, testo di Gianluca Tocci regia di Gianni Corsi, con Federico Tocci,  Alessandra Della Guardia,  Maria Vittoria Argenti, Urbano Lione.

Quale momento migliore, nella vita di una coppia, se non quello in cui si decide di concepire un figlio? Purtroppo però, in alcuni casi, mettere al mondo un bambino può risultare un vero e proprio percorso ad ostacoli. Ed  è proprio questa la situazione che si trovano ad affrontare in nostri protagonisti Enzo(Federico Tocci) e Luna, che tentano ormai da tempo di dare vita al loro sogno più grande, il loro traguardo prezioso. L’ennesimo tentativo andato a rotoli però mette quasi a repentaglio la loro relazione, questo anche dovuto al fatto che, improvvisamente, nella vita di Enzo irrompe Giulia, giovane stagista in carriera. La verve della nuova collaboratrice fa vacillare Enzo, questo mentre Luna prende la decisione di passare un pò di tempo da sola, per riflettere un po’. A dare manforte ai due protagonisti troviamo il dott.r Polline, lo specialista che aiuta i due ragazzi nella difficile strada verso il concepimento. Sarà proprio lui, dall’alto della sua esperienza, a dare i giusti consigli affinché tutto si sistemi e vada per il meglio. Enzo si trova ben presto nel pieno di una vera e propria crisi sentimentale, ma verrà il momento in cui si troverà costretto di fronte ad una scelta di vita dalla quale non si torna indietro. Per tutto il resto vi aspettiamo a teatro!

TEATRO DEI CONCIATORI - Via dei conciatori, 5 – 00154 ROMA

Tel. 06.45448982 – 06.45470031   -   info@teatrodeiconciatori.it

Direzione Artistica: Antonio Serrano – Gianna Paola Scaffidi
Dove siamo: (clicca qui per vedere la mappa)
Costo biglietti: intero 18 euro, ridotto 15 euro; tessera associativa 2 euro.
Orario spettacoli: martedì, mercoledì  venerdì e sabato ore 21,00 – giovedì e domenica  ore 18,00

Riduzioni per gli studenti universitari, gli over 65, tutti coloro che si presentano in teatro come lettori di Saltinaria.it, Teatro Italiano.

Il Teatro ha il patrocinio gratuito del Municipio VIII (ex XI)