Visualizzazione post con etichetta Paolo Sassanelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Paolo Sassanelli. Mostra tutti i post

domenica 4 marzo 2012

E' VERO- RADIANCE

In scena al Teatro Cometa Off, il 3 e il 4 marzo 2012, nell'ambito di L.E.T. "E'vero- Radiance", di Louis Nowra.
Il regista Paolo Sassanelli, ha trasposto geograficamente la vicenda originariamente ambientata in Australia, nella laguna veneta. Tre sorelle si ritrovano al funerale della madre, tre "half-sisters", nate dalla stessa madre, ma con padri diversi, preferisco usare il termine inglese, piuttosto che quello italiano, perchè, in questo caso, mi sembra più appropriato al concetto di sorelle o frateli con uno solo genitore in comune, che la desinenza (stre) che involgarisce il termine.
Marta (Giulia Weber) infermiera, si è presa cura della mamma, ne ha vissuto appieno la rutilante vecchiaia, e ne porta addosso i segni, è la più cinica delle tre. Nina (Margot Sikabonyi) è la più giovane, quella più vicina di carattere alla mamma, come a lei le piacciono molto gli uomini, è la più ingenua e allo stesso tempo ferina di tutte.Costanza (Marit Nissen) è una cantante lirica di successo, sempre in tournèe, e non vedeva le sorelle da molto tempo.  La mamma apparteneva ad una stirpe originaria del territorio, era una discendente dei nativi, e per questo probabilmente, più naive, selvaggia, con comportamenti rudi. I servizi sociali incombevano su di lei, portandogli via le due bambine più grandi, mandate a vivere in collegi, retti da religiosi, come in realtà succedeva in Australia dove la "Stolen generation" ovvero bambini nati da persone di origine aborigena venivano tolti ai leggittimi genitori e mandati ad "educare" nei collegi.
Nessuna delle tre sorelle conosce il padre, ma l'unica che sogna di lui, fino ad arrivare al punto di immaginare un incesto è Nina,  e  là scoppia la tragedia,  e si ricompone la verità.
L.E.T. sta per Liberi esperimenti teatrali, una vetrina per nuovi spettacoli in cerca di produttore, beh "E' vero Radiance" merita di trovare una produzione adeguata: la storia, tutta al femminile, è molto bella e, e pur essendo nata in Australia, per denunciare i soprusi verso i nativi è adattabilissima, come ha dimostrato Paolo Sassanelli, a qualsiasi nazione, chi è più povero, più debole finisce per tacere, sognare, o sclerare con chi gli è pù vicino, fino ad urlarsi in faccia. Le tre attrici si sono bene assemblate tra di loro,  Margot Sikabonyi, prende quota nei ruoli che la sdoganano dalla "brava ragazza di buona famiglia" e le fanno toccare delle corde più da sognatrice si, ma irrazionale, fuori dai binari precostituiti. Suggestive le foto che scorrono sullo schermo nei momenti di pausa, in una delle quali si può scorgere Marit Nissen da bambina.
Miriam Comito
E' VERO- RADIANCE
di
Louis Nowra
Regia
Paolo Sassanelli
Personaggi                Interpreti
Marta                       Giulia Weber
Nina                         Margot Sikabonyi
Costanza                  Marit Nissen
3-4 marzo 2012
Teatro Cometa Off
Via Luca Della Robbia 47

martedì 7 febbraio 2012

UNDER 30 Edizione 2011-2012

TEATRO  GOLDEN

13 Febbraio 2012 ore 21,00

L’associazione culturale Under presenta:
Under30 Edizione 2011/2012
un progetto dedicato a giovani autori esordienti 
Con:
Claudio Castrogiovanni, Donatella Pompadour, Eleonora Ivone, Edoardo Leo, Fabrizio Sabatucci, Giorgio Borghetti, Jonis Bascir,
Jun Ichikawa, Paolo Sassanelli, Roberto Ciufoli, Rosanna Banfi,
Sabrina Paravicini
 
La giuria composta da:

Maurizio Nichetti - Angelo Longoni - Tiberia De Matteis - Laura Fischietto

 
e con gli autori finalisti del concorso Under30 2012

Sponsor della serata è la casa di produzione televisiva Paypermoon

 
Dopo il successo della prima edizione, torna a Roma, al Teatro Golden il 13 febbraio 2012, UNDER30. Un progetto dedicato ai giovani, voluto per i giovani, pensato per i giovani, uno specchio della nostra società vista e raccontata da autori esordienti di età compresa tra i 18 e i 30 anni. Una rassegna con testi brevi (sia teatrali che cinematografici), inediti, della durata massima di 5 minuti sul tema: “2012: La fine del mondo?” 
Gli autori dei 15 testi finalisti, selezionati tra i tanti ricevuti in seguito alla pubblicazione del bando, vedranno il loro lavoro interpretato da attori professionisti, sul palcoscenico del Teatro Golden, il 13 febbraio. La giuria composta da Maurizio Nichetti (attore, sceneggiatore, regista e produttore cinematografico), Angelo Longoni (regista, sceneggiatore e scrittore), Tiberia De Matteis (critico teatrale del quotidiano Il Tempo) e Laura Fischietto (sceneggiatrice cinematografica, attualmente story editor di Paypermoon) sceglierà il testo vincitore che si aggiudicherà un premio di 1000euro. 
Under 30 vuole dare dunque visibilità e risalto ai giovani autori per premiare la creatività di talenti ancora inediti. Inotre questa edizione del concorso si pregia della sponsorizzazione di Paypermoon, casa di produzione televisiva indipedente che è stata fondata nel 2002 come “laboratorio di idee”, al fine di incoraggiare giovani autori con idee originali trasformabili in potenziali programmi. Oggi Paypermoon si è imposta come produttore di fiction e crea, sviluppa e produce programmi di alta qualità. 
Gli attori che interpreteranno i testi nella serata al Teatro Golden sono:
Claudio Castrogiovanni, Donatella Pompadour, Eleonora Ivone, Edoardo Leo, Fabrizio Sabatucci, Giorgio Borghetti, Jonis Bascir, Jun Ichikawa, Paolo Sassanelli, Roberto Ciufoli, Rosanna Banfi, Sabrina Paravicini. 
I 15 autori selezionati sono: “2012: Me Spiccia Lu Munno” di Andrea Ozza, “Altro Mondo” di Matteo Mastrogiacomo, “Grande Risate Fuori Scena” di Riccardo Ricciardi, “Happylogo” di Giuseppe Cristaldi, “Il Natale Dopo La Fine Del Mondo” di Alessandra Kre, “La Morte I Maya La Palystation E La Fine Del Mondo” di Jacopo Ratini, “La Profezia Di Quetzalcoatl” di Riccardo Riande, “L'estasi Di Cassandra” di Ilenia Petrelli, “L'ultima Giornata?” di Antonello Coggiatti, “Percezione Della Fine” di Alessio Scrocco, “Questo Mondo E' La Fine Del Mondo?” di Danilo Giannini, “Titoli Di Coda” di Simone Giacinti, “Ultimi Giorni A Bhopal” di Silvia Saitta, “Un Posto Nuovo” di Chiara Federico, “Ventunododiciduemiladodici” di Laura Savoia. 
Come nella prima edizione, il ricavato, escluse le spese vive, sarà  devoluto all’AMREF, a sostegno dei progetti in Africa 
L’Associazione Under è composta da Sabrina Paravicini, Jonis Bascir, Maya Amenduni e Gianluca Perilli.

 
Ufficio stampa Associazione Under                                          Ufficio Stampa Teatro Golden

Maya Amenduni                                                                          Daria Delfino

3475828061                                                                                  Tel. 06.70493826 - Cell. 347.6687903
mayaamenduni@gmail.com                                                                daria.delfino@gmail.com 

sabato 26 novembre 2011

FESTA ARTISTI 7607: "STAND UP FOR YOUR RIGHTS"

Domenica 27 novembre
al ConteStaccio
(Via di Monte Testaccio 65/b a Roma)
dalle h 19.30 in poi

Elio Germano, Carmen Giardina, Neri Marcore', Cinzia Mascoli, Pivio, Paco Reconti,
Alessandro Riceci e Claudio Santamaria
invitano il pubblico romano alla

Festa di Artisti 7607: “Stand up for your rights”
 Gli artisti si uniscono per creare un'alternativa al Monopolio

Anche in Italia, come negli altri paesi europei, la libera concorrenza può portare ad un miglior funzionamento degli enti che raccolgono e distribuiscono i compensi derivati dallo sfruttamento dell'opera di attori e musicisti. ARTISTI 7607 raccoglie tra i suoi associati oltre mille artisti ed ha intrapreso la strada di auto-rappresentarsi nella raccolta e distribuzione dei compensi.
Dalle19.30 alle 21.00, aperitivo informativo e dalle 22.00 Performance e Live Music sul palco con Paolo Calabresi, Marco Cocci, Valentina Correani, Pietro De Silva, Elio Germano, Sandro Joyeux, Paola Minaccioni, Johnny Palomba, Edoardo Pesce, Claudio Santamaria, Paolo Sassanelli, Federico Scribani, Daniela Virgilio ...e tanti altri artisti amici sostenitori e ospiti a sorpresa

Ingresso a sottoscrizione 5 euro

info 
tel. 06 57289712