venerdì 19 settembre 2025

Presentata la stagione 2025/2026 di SPAZIO DIAMANTE, 58 titoli, dedicata alla drammaturgia contemporanea

 


Direzione artistica Alessandro Longobardi

SPAZIO DIAMANTE

Black - White - Grey



Benvenuti alla presentazione della stagione 2025/2026 dello Spazio Diamante il centro culturale di Roma Est tra il Pigneto e TorPigna. 

Dopo la recente ristrutturazione e la prima stagione inaugurale, consolida il suo avviamento e migliora i suoi ambienti aggiungendo alle tre sale polifunzionali un’area bar e di coworking e due sale prova; mentre il foyer sarà pronto per accogliere esposizioni d’arte e ospitare il pubblico prima e dopo lo spettacolo. 


Lo Spazio Diamante promuove: danza, musica, circo, teatro, tutto declinato al contemporaneo e la formazione con classi di scrittura, critica teatrale, etc.

Il nostro obiettivo è di creare una comunità con interessi affini, fare sperimentazione e portare le nuove generazioni a ritrovarsi dal vivo per recuperare la dimensione umana e confrontarsi in libertà. Ecco che il termine Spazio si comprende meglio perché supera quello più specifico di Teatro.


La stagione appena conclusa registra ampi consensi di pubblico e di critica. Abbiamo osato e abbiamo ottenuto quel riconoscimento, impossibile da prevedere prima. 

Ringrazio sinceramente tutti coloro che hanno contribuito a questo risultato, dal gruppo di lavoro che vibra di entusiasmo alle compagnie ospitate, dai media, alle istituzioni.

Il nostro Municipio V nella persona del suo attuale Presidente Mauro Caliste ha dimostrato di essere presente. Grazie di cuore perchè queste storie impossibili a volte resistono se tutti comprendono che fare network è indispensabile per la sopravvivenza delle attività culturali e sociali.


Il cuore della prossima programmazione, composto da 58 titoli, è dedicato alla drammaturgia contemporanea con una cura verso i giovani artisti; per questo facciamo rete con lo Spazio Impero, centro di formazione per le arti performative, sede delle accademie STAP Brancaccio, Brancaccio musical Academy, Brancaccio Danza che formano decine di giovani artisti in tre anni di corsi professionali.




Sosteniamo il Festival inDivenire i cui vincitori di categoria vengono inseriti nel cartellone stagionale; ospitiamo il format denominato I Classici del secolo futuro della Stap Brancaccio; incontri culturali, corsi di introduzione alle arti dello spettacolo e progetti di teatro sociale, organizzati dalla A.T.C. Saltimbanco: Grattacielo con quattro rifugiate e quattro attrici e Glossario di famiglia, con persone con disabilità e un parente che completano un’offerta attenta ai temi dell’accessibilità e alla ricchezza artistica.


Spazio Diamante per le scuole con il Diamante dei piccoli e per la terza età con Roma Bambina nel quale scuole superiori e anziani si uniscono nella messa in scena di uno spettacolo sulle tradizioni romane. 


Ospiteremo per la prima volta a Roma i debutti dei quattro vincitori del Premio Scenario 2025.

 

Lo Spazio Diamante vuole essere un laboratorio di idee e di dialogo aperto a tutti e diventare un modello per il rilancio del ruolo dei teatri nel tessuto sociale della città, i cosiddetti avamposti culturali.

È un luogo in cui le nuove generazioni, ma non solo, possano confrontarsi sui grandi temi del nostro tempo e trovare occasioni di crescita artistica e personale. Ma soprattutto, lo Spazio Diamante è una casa, un punto di riferimento aperto a chiunque cerchi ispirazione, bellezza e connessione. 

Qui l’arte non è solo intrattenimento, ma un’occasione per immaginare insieme nuove prospettive, costruire comunità e restituire al teatro la sua funzione più autentica, quella di unire le persone e dare voce al presente per costruire un futuro migliore.


Vi aspettiamo


Alessandro Longobardi












Spazio Diamante – Via Prenestina 230B – www.spaziodiamante.it





CALENDARIO STAGIONE TEATRALE 2025-2026




sala white >>    

30 Settembre ▪︎ 4 Ottobre 2025

MICHELE SAVOIA
CANDIDO

di Tobia Rossi | Eleonora Beddini

con... altri 28 personaggi

Aiuto regia-disegno audio luci Vito Di Leo | Produzione musicale Davide Dadamo

Coreografie Marco Valentino | Organizzatrice Tiziana Beato

regia MICHELE SAVOIA
produzione StudioLAB48



sala black >>

9 ▪︎ 19 Ottobre 2025  

CLAUDIO "GREG" GREGORI

IO SONO IL DIAVOLO

di Greg
Aiuto regia Chiara Augenti

produzione Viola Produzioni - Centro di Produzione Teatrale




sala white >>

10 12 Ottobre 2025

MARCO GUALCO | RICCARDO CACACE

IL PEDAGOGO DELL’INFAME

scritto e diretto da Riccardo Cacace

produzione Compagnia Chierici-Cicolella



sala white >>

15 Ottobre 2025

VALENTINA MARTINO GHIGLIA | DIANA TEJERA
BEATRICE TOMASSETTI | FERNANDO PANTINI
PIANETA BALEARI

produzione P.G.A. scarl



sala white >>

16 19 Ottobre 2025
SARA ESPOSITO | SEBASTIANO GAVASSO | VALERIO LOMBARDI

AD A.

scene e costumi a cura di Compagnia Nous
aiuto regia, organizzazione e distribuzione Gaia Galati

con il patrocinio di AIMA Napoli Onlus | grafica Elena Manocchio

scritto e diretto da SARA ESPOSITO

produzione A.G. Spettacoli di Alessandro Alfieri


sala black >>

24 26 Ottobre 2025  

CLAUDIA MEI PASTORELLI | FRANCESCA ROMANA MICELI PICARDI
LUANA PANTALEO | MARIA CAROLINA SALOMÈ | BETTA CIANCHINI

TITINA MARONCELLI

ANCORA NON MI È MORTA 

Terapia d’urto per un basso Chakra felice

di Betta Cianchini | allestimento scenico Alan Bianchi

regia di GABRIELA ELEONORI

produzione Zerkalo-Teatro


sala white >>

24 26 Ottobre 2025 

CLAUDIO CASADIO

L’ORESTE
Quando i morti uccidono i vivi

di Francesco Niccolini | illustrazioni Andrea Bruno
scenografie e animazioni Imaginarium Creative Studio | costumi Helga Williams
musiche originali Paolo Coletta | light design Michele Lavanga 

fonica Francesco Cavessi | direttore di scena Matteo Hintermann 

collaborazione alla drammaturgia Claudio Casadio 

voci di Cecilia D’Amico | Andrea Paolotti | Giuseppe Marini | Andrea Monno
regia GIUSEPPE MARINI

produzione Accademia Perduta/Romagna Teatri e Società per Attori

in collaborazione con Lucca Comics&Games


sala black >>

29 Ottobre 2025

COMPAGNIA RITMI SOTTERANEI

TU

drammaturgia Gaia Clotilde Chernetich
interpreti VANESSA GUIDOLIN | VIOLA PANTANO |MATILDE CORTIVO
disegno Sonoro Vittorio Giampietro | light Designer Antonio Colaruotolo

regia e coreografia ALESSIA GATTA

produzione [MATRICE] N in coproduzione con FUTURO ROMA

residenza artistica Scenario Pub.bli.co


sala black >>

30 Ottobre 2025 2 Novembre 2025

MAX PAIELLA

C’ERA UNA VOLTA FAVOLE ITALIANE

di Max Paiella e Marcello Teodonio 


sala white >>

31 Ottobre 2 Novembre 2025 

FRANCESCA PICCOLO | AURORA CIMINO | IVAN GRAZIANO
ANTONIO BANDIERA ALESSANDRO BURZOTTA
MARCELLO GRAVINA | CATERINA FONTANA

ORESTE

da Euripide

musiche originali di Gioacchino Balistreri | costumi Ivan Bicego Varengo
assistente alla regia Salvo Pappalardo | progetto visual Anita Martorana

regia DARIO BATTAGLIA



sala white >>

5 9 Novembre 2025

FILIPPO MARIA MACCHIUSI

M.INFORMATO DEI FATTI

di Filippo Maria Manchiusi

supervisione di Augusto Fornari

aiuto regia Cristina Tassane | paesaggi sonori Mauro Burzotta | scenografia Alessandra Ricci

supervisione al movimento scenico Emanuela Panatta | ufficio stampa Liliana Chiaramello

grafica Daniele Benedetti | foto Paolo Sebastiani
produzione Monolocale e Arti Sceniche




sala white >>

11 12 Novembre 2025 

LIA GRIECO

IL CALAMARO

di Lia Greco

musiche e canzoni di Lia Grieco e Fulminacci

regia di GIOVANNI NASTA

produzione Compagnia Mauri Sturno



sala black >>

11 16 Novembre 2025

FEDERICO CIANCIARUSO | RICCARDO FINOCCHIO | MARTINA GIOVANETTI

ANDREA MAMMARELLA | EMANUELE PILONERO | CLARA SANCRICCA

SECONDA CLASSE

drammaturgia originale Controcanto Collettivo

disegno luci Martin Emanuel Palma | scenografie Michelle Paoli

ideazione e regia CLARA SANCRICCA

produzione Teatro stabile dell'Umbria



sala grey >>

14   16 Novembre 2025  

SARA VALERIO

IL CAFFE’ DI CICORIA

di Sara Valerio

disegno luci Alessandro Greco | aiuto regia Margherita Fusi e Sofia Petrone

regia di NICOLA PISTOIA

produzione Saval Spettacoli



sala black >>

18 20 Novembre 2025

ELEONORA CERRONI | ALICE GENERALI | VALENTINA LAMORGESE
ANTONIO MURO | MICHELE RAGNO | BEATRICE VENTO

OLTRE LE NUVOLE, IL CIELO

costumi Giulia Santoro | aiuto regia Irene Paloma Jona

scritto e diretto da GABRIELE CICIRELLO

produzione Beat Switchlab





sala white >>

20 23 Novembre 2025

VALERIA PERDONÒ

AMOROSI ASSASSINI

una commedia che (non ) fa ridere
di Valeria Perdonò

tastiere & live electronics GIACOMO ZORZI | art director Federica Restani
foto di scena Marcella Foccardi
in collaborazione con ASTERLIZZE | si ringrazia ARS Creazione e Spettacolo





sala black >>

21 23 Novembre 2025

BEATRICE SCHIROS

METAFORICAMENTE SCHIROS

di Beatrice Schiros e Gabriele Scotti

produzione coproduzione ATIR – Teatro Carcano
con il sostegno di NEXT ed. 2024/2025 Progetto di Regione Lombardia
e Fondazione Cariplo




sala black >>

25   30 Novembre 2025

FEDERICO BASSI | SEBASTIANO BRONZATO

MASSIMILIANO SETTI | GIACOMO TRIVELLINI

ROBE DELL’ALTRO MONDO

cronache di un’invasione aliena

drammaturgia di Gabriele Di Luca

voci reporter Alessandro Tedeschi, Valentina Picello
illustrazioni, grafica, animazioni Federico Bassi, Giacomo Trivellini

musiche originali Massimiliano Setti

regia GABRIELE DI LUCA | MASSIMILIANO SETTI

produzione Carrozzeria Orfeo | Le Canaglie




sala white >>

27 30 Novembre 2025

GAIA APREA

LA GUERRA SVELATA DI CASSANDRA

di Salvatore Ventura

musiche Dario Arcidiacono | contributi video Andrea Montagnani
voce Enea TOMMASO GARRÈ | corpo di Enea GIOVANNI BONI
assistente alla regia Adriana Mangano

regia ALESSIO PIZZECH

produzione Nutrimenti Terrestri e Giardino Chiuso/Orizzonti Verticali
in collaborazione con Mithos Troina Festival





sala black >>

4 7 Dicembre 2025

ELISA DI EUSANIO | VALENTINA FOIS 

VALENTINA MARTINO GHIGLIA| MARTA NUTI

HO BISOGNO DI SENTIRE QUALCUNO
CHE MI DICA CHE STO BENE

drammaturgia Maria Teresa Berardelli

da un’idea di Eusanio, Galliani, Martino Ghiglia, Nuti
assistente alla regia Fabio Carta | musiche e suoni Vanja Sturno | costumi Marta Genovese scene Laura Giannisi | luci Javier Delle Monache | coreografia Daria Nocera

regia di GIACOMO VEZZANI

produzione MAT-Movimenti Artistici Trasversali


sala white >>

4 7 Dicembre 2025

BENEDETTA PARISI

FUNERALE ALL’ITALIANA

di Benedetta Parisi e Alice Sinigaglia

voce off MICHELE COIRO
suono Fabio Clemente | luci Daniele Passeri | costumi grazie a Sandra Cardini
foto Andrea Macchia | produzione esecutiva e diffusione Collettivo EFFE

regia di ALICE SINIGAGLIA

produzione SCARTI Centro di Produzione d’Innovazione | TPE Teatro Piemonte Europa Festival delle Colline Torinesi


sala white >>

10 11 Dicembre 2025

VALERIO CASTRIZIANI | TOMMASO D’ALIA

FUTTI FUTTITINNI MA NON TI FARI FUTTIRI

scritto da Tommaso D’Alia, Giovanna Malaponti, Valerio Castriziani
foto di scena Paolo Porto
regia TOMMASO D’ALIA

produzione Nutrimenti Terrestri



sala black >>

12 14 Dicembre 2025

GIULIA FIUME | FRANCESCA ANNA BELLUCCI | LARA BALBO

COME FANNO LE ARAGOSTE

assistente alla regia Elena Cozzi e Giorgia Perelli
scene Fabiana Di Marco | costumi Mara Gentile | foto Pino Le Pera
post produzione audio Lorenzo Metelli e Davide D’angelo

testo e regia LESIBÙ

produzione Lesibù


sala black >>

16 Dicembre 2025

BEPPE GAMBETTA TRIO in concerto
TERRA MADRE
BEPPE GAMBETTA chitarre e voce
NICK MANTOAN chitarra acustica, chitarra slide e voce
NICOLA BRUNO basso e voce



sala black >>

17 Dicembre 2025

W.O.M. INTERNATIONAL DANCE TRAINING
W.O.M. DIALOGUES

interpreti
DALIA ZAMPONI | ELISA MANOLIO | EMMA DE SANTIS | GIORGIA MAROZZI

GIORGIA TESSARO | JACOB PICCIRILLO | LUCREZIA SILVESTRI
MARTA DOMENICA GUARINO | MARTINA SAMMITO | MICHELA MOZZANO 

MYRIAM PITILLO |TOMMASO DI TULLIO
regia e coreografia FRANCESCO GAMMINO

produzione BrancaccioDanza


sala black >>

19 Dicembre 2025 6 Gennaio 2026

MATTEO CIRILLO | ALESSANDRO DI SOMMA | DIEGO MIGENI
YASER MOHAMED | MARCO ZORDAN

DRACULA

A comedy of terrors 

di Gordon Greeberg & Steve Rosen
traduzione Enrico Luttmann
scene Paolo Carbone | aiuto regia Emiliano Morana

regia LEONARDO BUTTARONI
produzione: Viola Produzioni – Centro di Produzione Teatrale | Cattive Compagnie


sala black >>

8 11 Gennaio 2026

VUCCIRIA TEATRO

IMMACOLATA CONCEZIONE

da un'idea di Federica Carruba Toscano

con JOELE ANASTASI | FEDERICA CARRUBA TOSCANO | ALESSANDRO LUI

IVANO PICCIALLO | ENRICO SORTINO
scene e costumi Giulio Villaggio | light designer Martin Palma
musica originale “scurannu agghiunnannu” Davide Paciolla
testo musica originale Federica Carruba Toscano | aiuto regia Nathalie Cariolle collaborazione alla drammaturgia Federica Carruba Toscano
contributo drammaturgico Alessandro Lui | foto Dalila Romeo
video Giuseppe Cardaci | scenotecnica 2C Arte | opere di cartapesta Ilaria Sartini

drammaturgia e regia JOELE ANASTASI

produzione Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini


sala white >>

  11 Gennaio 2026

ELENA BIAGETTI | UGO CAPRARELLA | ALESSIA FERRERO
EMANUELA PANZARINO | LEONARDO ZARRA

SOFT WHITE UNDERBELLY

tratto da “Soft White Underbelly interviews and portraits of the human condition by photographer Mark Laita”

aiuto regia Francesca Gregori |foto di scena Beniamino Finocchiaro

drammaturgia e regia MASSIMILIANO VADO

produzione Educazione Sentimentale | Artemia + Rassegna dedicata alle Minoranze
con il patrocinio del Circolo Culturale Mario Mieli e il Laboratorio di Arti Sceniche 

diretto da Massimiliano Bruno



sala white >>

13 18 Gennaio 2026
ANNA BELLATO | FRANCESCO COLELLA | LEONARDO MADDALENA
MENO DI DUE

uno spettacolo di TEATRODILINA

disegno sonoro Giuseppe D’Amato | scene Salvo Ingala | costumi Ilaria Ladislao

luci Martin E. Palma | organizzazione Regina Piperno

illustrazione Antonio Pronostico

scritto e diretto FRANCESCO LAGI

produzione Compagnia Lombardi-Tiezzi | residenza produttiva Carrozzerie n.o.t.


sala black >>

13 14 Gennaio 2026
CLAUDIA LIGORIO | ALICE TEMPESTA

VALERIO CASTRIZIANI | GIOVANNA MALAPONTI

CASA LELLA

Drammaturgia di Giovanna Malaponti 

regia di EMANUELE BARONI e GIOVANNA MALAPONTI


sala black >>

15  18 Gennaio 2026

VUCCIRIA TEATRO

BATTUAGE

con JOELE ANASTASI | FEDERICA CARRUBA TOSCANO
ALESSANDRO LUI | IVANO PICCIALLO | ENRICO SORTINO
scene e costumi Giulio Villaggio | light designer Davide Manca
musica originale "Battuage" Alberto Guarrasi | aiuto regia Enrico Sortino
drammaturgia e regia JOELE ANASTASI

produzione Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini


sala white >>

21   23 Gennaio 2026

GIULIA TRIPPETTA  

LA MOGLIE PERFETTA

costumi Nika CampisI | luci Simone Gentili | musiche originali Andrea Cauduro
tecnico luci e suono Simone Gentili

drammaturgia e regia GIULIA TRIPPETTA

produzione Marche Teatro - Agidi


sala white >>

27 Gennaio 1 Febbraio 2026

DANILO GIUVA | ERMELINDA NASUTO

CON LA CARABINA

di Pauline Peyrade
traduzione Paolo Bellomo | luci Vincent Longuemare | sound design Francesco Curci

costumi Angela Tomasicchio | aiuto regia Nina Martorana | organizzazione Silvia Milani

regia e spazio LICIA LANERA
produzione Compagnia Licia Lanera
in coproduzione con POLIS Teatro Festival | in collaborazione con Angelo Mai

Si ringrazia E Production






sala black >>

4 Febbraio 2026

CLAUDIA CAMPAGNOLA | ANTONIO CARLUCCIO | LUCA SCORZIELLO 

ISTANTANEE DI DONNA

di Paolo Logli 

Antonio Carluccio (chitarra e voce) | Luca Scorziello (percussioni)

produzione Ass. Cult. Rondini



sala white >>

5 15 Febbraio 2026

ALICE MISTRONI | SIMONE LEONARDI
ANTONIA DI FRANCESCO | ERICA SANI

CASA DI BAMBOLA, PARTE 2

di Lucas Hnath

aiuto regia Ginevra Ciuni

traduzione e regia CLAUDIO ZANELLI

produzione Viola Produzioni - Centro di Produzione Teatrale



sala black >>

11 15 Febbraio 2026

TOMAS LEARDINI | LUCA MAMMOLI | SARA MANZONI | DEBORA ZUIN

SCUSATE SE NON SIAMO MORTI IN MARE

scene Francesco Fassone | luci Antonio Merola | costumi Costanza Maramotti

movimenti Olimpia Fortuni | ambiente sonoro Riccardo Tesorini | trucco Giorgia Blancato
aiuto regia Bianca Giardina

testo e regia EMANUELE ALDROVANDI

produzione LAC Lugano Arte e Cultura | Associazione Teatrale Autori Vivi



sala white >>

19 22 Febbraio 2026

DIEGO FINAZZI | ALMA POLI

LE NOTTI BIANCHE

da Fëdor Dostoevskij

drammaturgia Elena C. Patacchini
disegno luci Fulvio Melli | scene e costumi Francesca Biffi
assistente alla regia Sofia Tieri

ideazione e regia STEFANO CORDELLA

produzione Manifatture Teatrali Milanesi



sala white >>

26 Febbraio  1 Marzo 2026

DANIELE ALAN CARTER | CLAUDIO CAMMISA

CONFINI

di Nimrod Danishman

regia ENRICO MARIA LAMANNA

produzione Viola Produzioni - Centro di Produzione Teatrale





sala black >>

27 Febbraio  1 Marzo 2026

VIOLA GRAZIOSI

INVENZIONI

tratto da "L’Invenzione occasionale" di Elena Ferrante pubblicato da Edizioi E/0

adattamento e regia ANDREA GIANNONI

produzione Marche Teatro / TSA Teatro Stabile d’Abruzzo



sala black >>

 8 Marzo 2026

ARIELE VINCENTI | FRANCESCO CASSIBBA | MATTEO MILANI

SARA NICOLUCCI | GIACOMO RASETTI

MARCINELLE, STORIA DI MINATORI

di Ariele Vincenti

musiche e rumori Tiziano Gialloreto | scene Alex Chiti

produzione Alt Academy Produzioni in coproduzione con Teatro Stabile d’Abruzzo



sala grey >>

 8 Marzo 2026

PAOLA GIORGI

D LA PRINCIPESSA DIANA E LA PALPEBRA DI DIO

di Cesare Catà | Paola Giorgi

con le voci di SONIA BARBADORO e GIOVANNI MOSCHELLA
musiche Maria Chiara Orlando | scene e costumi Stefania Cempini
assistente di scena Oscar Genovese |

regia LUIGI MORETTI

produzione Bottega Teatro Marche



sala black >>

9  10 Marzo 2026

CASSANDRA BIANCO | CHRISTIAN PACE

IL MATTO DI LÉGAL

assistente alla coreografia Nietta Dalmini | musiche: Rocco Misuraca

costumi: Amina Lombroni

Scenografie Christian Pace, Serena Cafaro, Natale Pace
regia e coreografia CHRISTIAN PACE

produzione Esenco Dance Movement



sala black >>

11 Marzo 2026

MIMOSA CAMPIRONI

SBANDATE

di Laila Ripoll

percussioni e batteria Alessandro Luccioli | traduzione Veronica Orazi
animazioni Giulia Oddi | video e aiuto regia Mattia Ranaldo
elementi di costume Giulio Benvenuti |

regia LOREDANA SCARAMELLA

produzione ALTRA SCENA




sala black >>

12  15 Marzo 2026

EVA ROBIN’S | BEATRICE VECCHIONE | MATILDE VIGNA

LE SERVE

di Jean Genet

traduzione Monica Capuani | scene Paola Villani
costumi Erika Carretta | drammaturgia sonora John Cascone
disegno luci Théo Longuemare | movement coach Marta Ciappina
assistente alla regia Ilaria Costa | scenotecnica Officine Contesto | sarto Lucio Imperio
regia e adattamento VERONICA CRUCIANI

produzione CMC - Nidodiragno | Emilia Romagna Teatro ERT - Teatro Nazionale

Teatro Stabile di Bolzano

si ringrazia il Teatro Comunale di San Giovanni in Persiceto (BO)



sala white >>

13 - 15 Marzo 2026

EMANUELA PANATTA | ALESSANDRA FALLUCCHI

CIVICO 33

Monologhi di Donne

tratto dall’omonimo libro di Emanuela Panatta | Editrice Il Torchio, 2016
aiuto regia Chiara Anzelmo | costumi e scene Carlo De Marino
musiche Gabriele Calanca
foto di scena Azzurra Primavera e Paola Panatta | ufficio stampa Editrice Il Torchio

adattamento teatrale e regia EMANUELA PANATTA | ALESSANDRA FALLUCCHI

produzione Monolocale Produzioni Aps in collaborazione con Il Torchio



sala white >>

16 - 18 Marzo 2026

FEDERICO BIZZARRI | NICCOLÒ FELICI | MARTINA VENTURI

IL CONFINE PER XELINDOR

testo di NICCOLÒ FELICI

musiche Alessandro Pradella



sala black >>

17 - 22 Marzo 2026

MUTA IMAGO

ASHES

con MARCO CAVALCOLI | IVAN GRAZIANO
MONICA PISEDDU | ARIANNA POZZOLI
musiche originali eseguite dal vivo Lorenzo Tomio | occhio esterno Claudia Sorace
luci Maria Elena Fusacchia | fotografia Joanna Piotrowska
per INDEX Valentina Bertolino, Francesco Di Stefano, Silvia Parlani

foto di scena Lorenzo Benelli, Ilaria Depari, Riccardo Fazi, Claudia Pajewski

drammaturgia e regia RICCARDO FAZI

produzione Index

con il sostegno dine Azienda Speciale Palaexpo – Mattatoio Progetto Prender-si cura con il supporto di MiC – Ministero della Cultura





sala white >>

19 22 Marzo 2026

GEA RAMBELLI | GIANFILIPPO MARIA FALSINA

L’OCCHIO INVISIBILE

di Gianfilippo Maria Falsina e Alberto Oliva

scenografia Francesca Ghedini
progetto e regia ALBERTO OLIVA

produzione TeatroE



sala black >>

24 29 Marzo 2026

VINCENZO NEMOLATO | FEDERICA SANDRINI

CHANGING THE SHEETS

Amore fresco, ogni settimana

di Harry Butler

traduzione Elena Novello | adattamento italiano Francesco Ferrara

regia di VINCENZO NEMOLATO

produzione Teatro Metastasio di Prato |Teatro di Napoli – Teatro Nazionale 

in collaborazione con CIDIPI SRL



sala grey >>

26  29 Marzo 2026

GABRIELE COLFERAI | ANGELO DI FIGLIA

FAG/STAG

Amici di genere

di Jeffrey Jay Fowler & Chris Isaacs

regia GABRIELE COLFERAI

produzione Dogma Theatre Company



sala white >>

31 Marzo  2 Aprile 2026

FRANCESCO ZACCARO

SEMBRA AMLETO

di Francesco Zaccaro

scene Alessandra Solimene | luci Joseph Geoffriau

regia IVANO PICCIALLO

produzione IAC Centro Arti Integrate e MALMAND


sala black >>

 2 Aprile 2026

SERENA BORELLI | ANDREA CARPICECI | GABRIEL DURASTANTI
LUCA MORCIANO | ALESSANDRO PISANTI | MICHELANGELO RAPONI
ALICE STACCIOLI

PASOLINI

Sotto gli occhi di tutti

costumi Fiorella Mezzetti |aiuto regia Martina Grandin

direzione organizzativa Alice Staccioli

regia VALENTINA COGNATTI

produzione Margot Theatre Company





sala white >>

 12 Aprile 2026

MARTA PIZZIGALLO | ELISABETTA MIRRA

LA DENUNCIA

scene Monica Sironi | costumi Alberto Moretti
disegno luci Gianfilippo Corticelli | musiche originali Gabriele Roberto

scritto e diretto da IVAN COTRONEO

produzione Gianpiero Mirra e Daniela De Rosa per Diana Or.i.s srl



sala black >>

 11 Aprile 2026

SOTTERRANEO

SARA BONAVENTURA| CLAUDIO CIRRI | LORENZA GUERRINI
DANIELE PENNATI, GIULIO SANTOLINI

L’ANGELO DELLA STORIA

creazione Sotterraneo

scrittura Daniele Villa | luci Marco Santambrogio | costumi Ettore Lombardi

suoni Simone Arganini | montaggio danze Giulio Santolini

ideazione e regia SARA BONAVENTURA | CLAUDIO CIRRI | DANIELE VILLA

produzione Sotterraneo

coproduzione Marche Teatro| Associazione Teatrale Pistoiese
CSS Teatro stabile di innovazione del FVG | Teatro Nacional D. Maria II

contributo Centrale Fies | La Corte Ospitale | Armunia

col supporto di Mic| Regione Toscana | Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze



sala white >>

14  19 Aprile 2026

JONIS BASCIR

BEIGE – L’IMPORTANZA DI ESSERE DIVERSO

regia di JONIS BASCIR e ETTORE BASSI

produzione Stefano Francioni Produzioni



sala grey >>

16  19 Aprile 2026

MASSIMO DE MICHELE

RIOT ACT

di Alexis Gregory

traduzione Enrico Luttmann
costumi Marco Dell'Oglio | scrittura gestuale Tiziano Di Muzio
consulente musicale Fabio Marchi | assistente alla regia Giuseppe Claudio Insalaco

diretto da MASSIMO DE MICHELE

produzione Artisti Associati-Centro di produzione Teatrale Gorizia










sala black >>

18  19 Aprile 2026

COLLETTIVO TEATRO IMMAGINE

TENTATIVO DI RAPPRESENTAZIONE DELLA MORTE ACCIDENTALE DI UN ANARCHICO

con ELISABETTA TORTORA | SILVIA BAZZINI | DAVIDE MERCURI
ALESSANDRO PACE | MATTIA FATO | GRETA EGIDI
FEDERICO CORSALE | SIMONE CRISTIANI | VALERIO MONTANARI
costumi Fabio Cicoiani | contributi musicali Giorgio Li Calzi
ideazione oggetti di scena Elena Cecconi | realizzazione oggetti di scena Matteo Di Mattia
tecnico luci e audio Simone Anzoino

ideato e diretto da MARCANTONIO GRAFFEO

produzione Collettivo Teatro Immagine



sala white >>

6 ︎ 9 Maggio 2025

FRANCESCO COLELLA | MARIANO PIRRELLO

LE VACANZE DEI SIGNORI LAGONIA

scritto da Francesco Colella e Francesco Lagi

disegno luci Martin Emanuel Palma | disegno suono Giuseppe D’Amato

scenografia Salgo Ingala foto di Loris Zambelli

organizzazione Regina Piperno e Gianni Parrella

regia FRANCESCO LAGI

produzione Teatrodilina



























__________________________________________________________________________________________

UFFICIO STAMPA SPAZIO DIAMANTE

Silvia Signorelli silvia.signorelli@sisicommunication.it T. 338 9918303 

Ufficio Stampa – ufficiostampasignorelli@gmail.com / ufficiostampa@sisicommunication.it

Nessun commento:

Posta un commento